Quando fuori piove, e dentro pure (a causa di una perdita nel bagno al piano di sopra…) resta una sola cosa da fare: invitare gli amici a pranzo.
Oggi, in onore della città che mi ospita, e dei bellocci che circolano per la capitale…gnocchi alla romana!
Gli ingredienti per questo semplice piatto laziale (nessun riferimento calcistico per carità!), sono:
250gr. di semolino
1l. di latte
110gr. di burro
2 tuorli
150gr. di parmigiano
30gr. di groviera
100gr. di prosciutto cotto
Sale e noce moscata q.b.
Far bollire in un tegame il latte con un pizzico di sale e di noce moscata e 50gr. di burro, aggiungere poi a pioggia il semolino e mescolare per almeno 10 minuti.
Lasciare intiepidire e amalgamare al composto 50gr. di parmigiano e i tuorli.
Versare poi il composto su una teglia capiente o su un piano di lavoro precedentemente unto e livellatelo, aiutandovi con la lama bagnata di un coltello.
Con un tagliapasta o con una tazzina ricavate tanti dischetti e disponeteli, leggermente sovrapposti, in una pirofila imburrata.
Guarnite con pezzetti di prosciutto, i fiocchi di burro e con il parmigiano rimasto.
Infornate in forno già caldo a 200° per 20 minuti circa fino al formarsi di una invitante crosticina.
Devi accedere per postare un commento.