Che si fa quando si riceve un regalo che è stato di un’altra? E se sono ceci?! Allora li si mette in buonissimo PLUMCAKE CECI E ZUCCHINE!
C’è chi riceve fiori e chi legumi, ognuno ha quel che si merita. Neanche a dirlo io appartengo alla seconda categoria. Per l’esattezza ho ricevuto in regalo ceci. Lessati. Ben 6 confezioni. Appartenenti ad un’altra, la fatidica ex…
Ok, i ceci mi piacciono, ma mai avrei pensato di ricevere in eredità una fornitura di una ex vegana intransigente, che un anno fa ha mollato il mio attuale, ancora per poco, cavaliere con macchie e tanta paura, praticamente all’altare!
Avete presente la telenovela brasiliana Marina in onda negli anni ’80? Mia madre ed io non ne perdevamo una puntata! Liberamente ispirata a Rebecca la prima moglie, aveva come protagonista tale Marina che sposava un ricco proprietario terriero, siamo negli anni ‘20, il quale aveva avuto una prima moglie, defunta, molto ingombrante, nel cui ricordo tutta la telenovela viveva. Marina in quanto seconda in carica e non meritevole di tale titolo, ne subiva di tutti i colori da tutti. Ed era costretta ad avere in salotto un quadro scala 1:1 della defunta, come promemoria… Infatti il titolo originale era “A sucessora”. Molto significativo.
Un gustoso assaggio, per giunta in lingua originale:
Ecco io mi sono sentita così. Aprendo la porta e trovandomi davanti uno, che appena al terzo appuntamento, si presenta con una busta contenente 6 barattoli di ceci lessati come memento di un passato d’amore legumoso, mi è tornato tutto alla mente.
Io in quel momento ero A sucessora!
Avevo due possibilità, lanciargli con violenza i barattoli su quella testa di latta che si ritrova, ma la mia filosofia di vita mi impedisce di sprecare cibo, quindi no.Oppure metterli in una ricetta e poi darglieli in pasto. Una forma di catarsi culinaria.
Ed ecco la genesi del PLUMCAKE CECI E ZUCCHINE.
In una ciotola mescolate con la frusta a mano 2 uova grandi, 120ml. di olio di semi, 100ml. di latte, 70gr. di parmigiano grattugiato, 50gr. di pecorino grattugiato, la buccia di 1 limone bio, sale e pepe.
Aggiungete 100gr. di farina 00, 100gr. di farina di ceci, 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate, 300gr. di zucchine ben lavate e tagliate alla julienne e 200gr. di ceci precotti. Mescolate tutto, versate in uno stampo da plumcake (25×11) con carta forno e ricoprite con essi di sesamo.
Fate cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30/40 minuti (fate la solita prova stecchino).
Una volto cotto il PLUMCAKE CECI E ZUCCHINE, lasciate raffreddare e servite.
E così almeno una confezione di ceci l’abbiamo fatta fuori… Insieme ovviamente al cavaliere inscatolato. Avanti il successore!
Ancora per poco perchè continua a vivere nel ricordo della ex…Il quadro 1:1 glielo facevo mangiare!
😃😃😃…mi fai morire !!! ….senza tanti giri di parole…avvelenalo !
Senza tanti giri di parole… Lo farò!!!