Per la donna della nostra vita, per colei che la vita ce l’ha data, ma quando le gira minaccia anche di togliercela, per renderle omaggio un bouquet di ROSEMELA IN PASTA SFOGLIA.
Passi i migliori anni della tua vita, ad odiarla, cercarla, dissacrarla, ascoltarla, chiamarla, sbeffeggiarla, supplicarla, invocarla, allontanarla, idealizzarla, amarla.
Per poi svegliarti una mattina, e ritrovarti in quella età, situata in uno spazio temporale compreso dopo i 30 e prima dei 90 anni, rendendoti conto che sei esattamente come lei…anzi tu sei lei: TUA MADRE!
Lo so, lo sgomento è tanto, la rabbia pure, l’incredulità lascia il posto alla paura, ma è così, alla fine noi donne siamo esattamente come le nostre genitrici.
Piccole adorabili Rapunzel da bambine, inquietanti Madri Gothel da adulte.
Stesso modo di parlare, di muoversi, di pettinarsi, di vestirsi, ma soprattutto di ragionare… Tutto quello che abbiamo sempre sfuggito in lei, si impossessa di noi, e noi diventiamo lei.
Però, dai non esageriamo, alla fine non tutto il male viene per nuocere, almeno abbiamo una certezza, se nostra madre ha trovato un uomo con cui darci alla luce, allora lo troveremo anche noi! Urrà! Certo, a pensarci bene…Se lei ha trovato nostro padre… Questo, forse vuol dire che anche noi troveremo… Nostro padre!
Quindi, non solo saremo o siamo come nostra madre, ma ci ritroveremo implicate con un tipo come nostro padre!
Vabbè, magari per alcune poteva andare peggio. O no?
Comunque, per tutte quelle che sono madri, che non lo sono, che non vogliono esserlo, che non riescono ad esserlo, che vogliono smetterla di esserlo, che lo saranno presto, che lo sono state, che non lo saranno mai, che lo saranno per sempre, che si sono scoperte essere MILF… Un goloso bouquet di ROSEMELA IN PASTA SFOGLIA!
Queste deliziose 6 roselline di mela, le ho ottenute mettendo a macerare nel succo di un limone con un cucchiaio di zucchero di canna, le fettine di 2 mele rosse red delicious. Considerato che per la macerazione ci vuole un po’ di tempo, e io non ho pazienza, le ho ammorbidite cuocendole 2 minuti nel microonde.
Poi ho tagliato un rotolo, rettangolare, di pasta sfoglia in 6 strisce della stessa misura, più o meno… E ho adagiato alcune fettine sulle estremità lunga della striscia, in modo che la buccia rossa della mela sporgesse. Prima di chiudere la striscia, potete stenderci un velo di marmellata, oppure di crema o anche di cioccolata, con l’aggiunta di cannella a piacere. Chiudere la striscia su se stessa e poi arrotolarla, delicatamente, così da formare la rosellina.
Una volta pronte tutte e 6, posizionarle in una teglia per muffin e cuocere in forno, a 180° per almeno 20 minuti. Servirle con una spolverata di zucchero a velo.
E il bouquet di ROSEMELA IN PASTA SFOGLIA è pronto per essere regalato e mangiato.
Se poi volete fare le cose ancora più in grande, preparate una crostata alla crema e adagliateci sopra le roselline, magari più piccole. L’effetto mamma commossa è assicurato.
Ora, non abbiamo più scuse: siamo pronte per farle la festa!
Ma quanto belle sono? 😍
Se ti consola io e mia mamma ci somigliamo un sacco pure fisicamente… Tipo attacco dei cloni…! Ahaha 😘
Ma se guardi bene le tue amiche, somigliano tutte alle loro madri! Non abbiamo sperenza, siamo circondate da cloni! Comunque queste roselline sono facilissime da fare.
Sono bellissime !
Grazie!
Sono bellissime queste roselline, ti ho votato perchè meriti 🙂 ciao
Ma grazie! Sono veramente semplicissime, provale!
Lo farò sicuramente,per ora ho salvato la ricetta,grazie a te 🙂
¨Che spettacolo io riesco a farle con la pasta delle chiacchiere ma con la mela non mi sono mai venute belle così, rebloggherò il tuo post, mi piace molto…spiegami in cosa consiste il tuo traslosco su FOOD non so se ho capito bene a presto Manuela
Con le chiacchiere deve essere difficilissimo! Queste sono molte carine e semplici, fanno molta scena. Però io non trasloco su FOOD, non ancora almeno…
ok benissimo continuerò a seguirti qui, Buona Giornata a presto
Grazie! A presto
Hai proprio ragione e poi questa ricetta è troppo bella e scommetto anche buonissima, credo proprio che la farò per la festa della mamma 🙂
Bravissima!!! Sarà un successone!
Numero Uno: ringraziando tutti i giorni il cielo e i suoi abitanti, il bradipo non assomiglia alla sua genitrice-madre 😛
Numero Due: questa ricetta è stra-super-gnammete <3 <3 <3
Numero Tre: hai convinto il bradipo a provarla! Ti dirò come è andata 😀
Bacio
Sid
Numero Uno: Brava Bradipo, sono orgogliosa che tu voglia cimentarti in tale ricettina.
Numero Due: Sei proprio, proprio sicura di non assomigliarle?? Ma se lo dici tu… 😀
A presto. Ali
Numero Due: per fortuna, no!
Il bradipo è così simile al suo papà che la genitrice-madre, a volte, si confonde e lo chiama con quel nome! 😀
Bacio
Sid
Ahahah!!!! Fortunato Bradipo!
Sono bellissime 😍😍😍😍😍 le voglio fare pure io!!!!! X me, non x mia madre !!!!! Hahaga
Brava, così si fa!!!
Bravissima: con una ricetta così semplice un risultato strepitoso!
Grazie! Fanno una certa scena…
Meravigliose!
Grazie!!!
bellissime, brava!!!
Mi piacciono troppo! Saprò rifarle? Tagliare con calma e precisione belle fettine fine di mela? Bisognerebbe essere dotati di PAZIENZA e calma…mmmmmmh…vedremo XD
Se ci sono riuscita io, potrai farlo di sicuro anche tu!