Una bisca clandestina molto glamour e primo piatto semplice ma d’effetto. PASTA ALLA MIKE: SPAGHETTI AL POMODORO VERDE.
La mia amica d’infanzia Gina (della quale alcuni di voi avranno già avuto modo di conoscere gli adorabili pargoli, nei post precedenti), non possiede solo 2 nani pestiferi e 1 marito buono a cogliere i fichi (perchè dotato in altezza), ma è corredata anche di madre glamour.
Molto più di Gina.
La madre glam, oggi anche nonna glam, ha una passione che non la smentisce: il bridge. Per questo, anni addietro la piccola Gina e la piccola mini me al seguito, assistettero dietro le quinte, a numerosi tornei di gioco. Amatoriali o meno.
Le versioni amatoriali, si svolgevano nella casa materna, dove, all’ora X giungevano schiere di Erinni fashion pronte a tutto per la vittoria. E per il buffet che ne sarebbe seguito, in attesa del quale non toccavano cibo tutta la settimana. Perché, la mamma di Gina sarà pure stilosa, ma da buona partenopea, in cucina sa il fatto suo.
Ad agognare cotanto buffet c’erano anche Gina e la sottoscritta. Ma non prima della fine del cruento incontro a base di comequandofuoripiove.
Nel mentre noi occupavamo il tempo ammazzandoci (nel vero senso della parola) con Twister. Gioco nel quale, se non sei Elastigirl, ti ritrovi fuori in soli tre turni, e con molte escoriazioni.
Quando finalmente le carte venivano riposte, iniziava la vera sfida. Perché le affamate Erinni, alcune anche con una recente e bruciante sconfitta da dimenticare, assaltavano il cibo come se non ci fosse un domani.
Per fortuna madre glam aveva pietà di noi e ci lasciava in cucina tutto il necessario per sopravvivere ad un attacco atomico.
Ed è in uno di questi momenti topici che ho scoperto la famosa PASTA ALLA MIKE: SPAGHETTI AL POMODORO VERDE, che ovviamente, da brava bambina teledipendente pensavo fosse in onore del re del quiz.
Invece prende il nome da un personaggio molto noto nel giro delle Erinni, che in un lontano passato preparava questo piatto per tutti i suoi ospiti e in svariate occasioni mondane.
Ho avuto poi modo di mangiarla altre volte negli anni ed ho deciso di cimentarmi anche io.
Quindi, per 4 affamate Erinni di PASTA ALLA MIKE: SPAGHETTI AL POMODORO VERDE, dovete riscaldare in padella ½ bicchiere di olio, una volta caldo, versateci 300gr. di pomodori verdi tagliati a rondelle e fateli appassire fino a quando non saranno ben cotti.
Intanto cuocete la pasta (dovrebbero essere bucatini io avevo solo spaghetti…), scolatela al dente e versatela in una ciotola dove avrete messo 80gr. di pecorino grattugiato, 50gr. di parmigiano grattugiato e pepe a vostro piacimento.
Amalgamate bene il formaggio alla pasta, aiutandovi anche con un po’ di acqua di cottura e poi versatela nella padella con i pomodorini e tanto basilico fresco.
Madre de dios…fatto 1 ora di palestra mangiato due biscotti anoressici che sapevano di polistirolo ma così tanto che nemmeno il polistirolo in persona sà di polistirolo quanto quei biscotti…e dopo tutto…trovo nel mio reader la fottuta foto del tuo fottutamente squisito post….che tu sia MALEDETTA nei secula seculorum. Amen. Amen….a menoche non mi mandi per posta quella meraviglia allora ti tolgo la scomunica.
E mi faccio like da solo. Via.
E il tuo tag è sbagliato. Non dovevi mettere pecorinO come tag ma pecorinA. Perché con un piatto così non si mangia, con quel piatto ci si fa all’amore.
Se avessi saputo che un piatto di pasta mattutino avrebbe scatenato tante pulsioni, lo avrei pubblicato in nottata!! Spero che tutto questo pecorino non ti comprometta il lunedì…
Ahhahha aahahahahah no no ho la volontà che suona al metal detector. So resistere a tutto, persino alla resistenza.
mi sveli il segreto dell’inserimento del badge di grazia?? grazie mille p.s. articoli molto simpatici e davvero ben scritti, complimenti.
Ho scaricato il badge da Google e poi l’ho inserito come una foto. In altro modo non riuscivo…
eh infatti mi sa che così bisogna fare… solo che cliccando sopra al tuo si va diretti al tuo profilo su grazia… bah vediamo un pò.. proverò ad ingegnarmi. Grazie mille!
Perché una volta caricata la foto, sulla destra della pagina in cui carichi, hai la possibilità di inserire un link personalizzato. Cosi’ cliccando sull’immagine vai nella pagina del link. Non so se sono stata chiara…
si si infatti c’ero arrivata! grazie mille
La foto fa venire una fame…
Eggià! La foto scatena la famuccia…. 😛
Bacio
Sid
Obiettivo raggiunto allora!
YES
Bacio
Sid
Twister: MIO DIO! Ginocchia sbucciate a tutta birra, poi noi da bimbe intelligenti ci giocavamo in terrazza 😛
Comunque, il piatto è carino e sembra facile da fare 😉 Complimenti per l’idea!
Grazie!! Piatto molto saporito e di facile esecuzione. Meno rischioso di Twister…
E menomale ahaha :p