- Autunno, Colazione, Cupcake, Sdolcinerie, Senza burro

La mia amica mangia il tè. HOKKAIDO CUPCAKE AL TÈ MATCHA

Quando una ama il tè è disposta anche a mangiarlo! Allora… HOKKAIDO CUPCAKE AL TÈ MATCHA. 

Fino all’adolescenza, ho sempre pensato che il tè fosse una bevanda da malati. Più o meno gravi. Ogni volta che superavo di 5 decimi il 37, scattava la tazza di tè. Di solito in coppia con le desolanti fette biscottate.

Ma perché? Cosa cambia se invece di un tè mi bevo una cioccolata calda con panna, accompagnata da frollini al burro? Che invece di guarire miracolosamente, mi si riducono drasticamente i giorni di vita? Forse si… Ma almeno me la sono goduta prima!

Nella prima adolescenza, il tè cominciano ad offrirmelo nelle obbligate visite parentali. Sono troppo grande per il succo di frutta, ma troppo piccola per il caffè, e le zie anziane non concepiscono le bevande gassate. Per cui il tè diventa un ottimo compromesso.

Peccato che io continuassi a preferire la cioccolata calda…

All’arrivo nella Capitale, nel secondo tempo della mia vita, il tè prende piede e diventa addirittura attore non protagonista. Non solo lo bevo nei freddi pomeriggi invernali, ma addirittura a colazione. Mancano solo i tramezzini al cetriolo e la Regina Elisabetta, e il quadro british e anche un pò pop, è completo!

Questo mio avvicinamento alla bevanda dei miracoli, è dovuto anche all’aver conosciuto, giunta nella città eterna, la brevilinea Polly. Dall’inconfondibile Brescian Style.

A vederla sembra che Polly venga alimentata a solo tè, sua grande passione. Sarà che lei è del nord, e si sa che il nord è più vicino all’Inghilterra di quanto non lo sia il sud, ed è più facile prendere usi e costumi di Kate e William.

Anche perché Polly non avrebbe difficoltà, ma io nei costumi di Kate non potrei entrarci neanche se lei continuasse a generare bambini reali per sempre.

Fatto sta, che se vuoi ingolosire Polly, basta offrirle una tazza di tè. Senza zucchero… Of course.

Però non pensiate che l’essenziale Polly non tocchi cibo. Lei ha una tattica tutta sua. Se le offri qualcosa che esuli dal tè, lei ti risponderà, sempre e comunque: “Una fettina piccolissima”. Poi, di fettine piccolissime, te ne chiederà altre 5, 10, 20… fino a quando tu non ti distrai e lei divora tutto. Anche un tuo arto.

Ma sempre a fettine piccolissime.

E con la subdola tattica, fettinaXfettina, fece fuori tutte queste piccole e deliziose HOKKAIDO CUPCAKE AL TÈ MATCHA.

Ora impara a farle!

Per prima sguscia 2 uova grandi e separa i tuorli dagli albumi, poi in una ciotola lavora i tuorli con 30gr. di zucchero. Versa 35gr. di olio di semi e 50gr. di latte e mescola. Aggiungi 60gr. di farina 00 setacciata con 1 pizzico di cremor tartaro e 10gr. di tè matcha in polvere e amalgamate bene il tutto.

In un’altra ciotola monta gli albumi con altri 25gr. di zucchero a velo, una volta montati a neve aggiungili al composto con il tè matcha una cucchiaiata alla volta, amalgamando delicatamente dal basso verso l’alto.

Riempi dei pirottini (io ne ho usati 8) e mettili poi in forno caldo a 170° per circa 20 minuti (fai prova stecchino sempre).  

Una volta cotti, falli raffreddare e poi riempi con panna e guarnisci con lamponi freschi.

Avrai degli HOKKAIDO CUPCAKE AL TÈ MATCHA morbidissimi!

Spero, longilinea Polly, che ti sia tutto chiaro, in caso contrario eccoti la ricetta originale .

0 thoughts on “La mia amica mangia il tè. HOKKAIDO CUPCAKE AL TÈ MATCHA