Peperone ripieno al cous cous
- Piatto ricco mi ci ficco!

A volte si ripropongono. Come un PEPERONE RIPIENO DI COUS COUS nel cuore della notte.

A volte ritornano. Purtroppo. E ti si ripongono a sorpresa quando pensavi finalmente di averli abbondantemente digeriti. E non sono neanche buoni come un PEPERONE RIPIENO DI COUS COUS!

Peperone ripieno di cous cous

Quando, dopo anni di analisi con uno bravo, di autoanalisi con te stessa, di sotto analisi continua da parte di amici e amiche, raggiungi uno stato di calma apparente, di consapevolezza che il passato è passato, che meriti di meglio, che è un capitolo chiuso, una porta sbarrata per un nuovo portone da spalancare…

Quando, insomma, sei finalmente uscita dal tunnel arredato, pronta per arredarne un altro con una nuova ossessione e sul più bello del trasloco tra i due tunnel, lui torna.

E torna come se niente fosse.

Dopo 3 anni di totale silenzio, 4.000 euro destinati alla psicoterapia adleriana, 20 boccette di calmanti fatti fuori, 300 fazzoletti in pura cellulosa decorati con i Barbapapà, Hello Kitty, Peppa Pig e anche qualcuno di Violetta bagnati di lacrime e non solo, 100 tra gelati, cioccolata, biscotti e dolci vari ingurgitati a tutte le ore, 10kg in più (ma è chiaro che è solo ritenzione idrica per lo stress!), 1000 ore passate al cellulare a piangere con chiunque avesse un numero di telefono.

Lui torna con 1 messaggio. Sintetico e feroce: “Che fai?”.

Che faccio??? Che vuoi che faccia?? Faccio che ho passato le notti in bianco e le giornate in nero, che non mi sono truccata per mesi e che a stento mi sono lavata, che ho mangiato fino a scoppiare e poi ho digiunato fino allo svenimento (più mangiato però…), che ho avuto tutti gli sbalzi d’umore che può avere un essere umano donna, in 7 diverse vite.

Allora, vuoi proprio sapere che faccio? Ecco cosa faccio…: “Faccio zapping in tv. La sera non danno mai nulla di bello. Tu?“.

Non c’è niente da fare, nella mia vita certi uomini sortiscono lo stesso effetto dei peperoni. Più pensi di aver finalmente digerito quel piatto mangiato da giorni, più quello ti si ripropone come se fosse la sera prima.

I peperoni, come i maschi, sono per me indigeribili, qualunque sia il ruolo che interpretino: al forno, fritti, bolliti, con buccia, senza buccia, con patate, ripieni, al sugo, nella salsa. Rossi, verdi, gialli, non ne digerisco nessuno, mai, mi si ripropongono sempre e quando meno me l’aspetti.

Eppure non posso farne a meno: se mi presentano un piatto di peperoni, io li mangio. E, ovviamente, quelli si ripropongono. Per vendetta.

Peperone ripieno al cous cous

Però come fai a resistere ad un PEPERONE RIPIENO DI COUS COUS, che ti sei pure preparata da sola. Il massimo dell’autolesionismo.

In questo caso, nasce prima il ripieno del peperone, avendolo cucinato per il pranzo del giorno precedente.

Per cui il ripieno in questione è dato da: cous cous integrale con feta, pomodorini, tonno e olive nere. Avendo il cous cous la tendenza all’autoriproduzione, mi sono ritrovata con tanto materiale anche per il pranzo del giorno seguente e ho deciso di riempirci i peperoni.

Per cui ho preso 2 bei peperoni, li ho lavati bene, li ho tagliati a metà, li ho privati dei semi e messi a cuocere nel forno per una decina di minuti, così da ammorbidirsi.

Non mi andava di spellarli, tanto per aumentare la possibilità di indigeribilità di soggetti già a rischio.

Una volta storditi nel forno, ho riempito le 4 metà di cous cous avanzato e messo di nuovo nel forno per altri 15 minuti. Una volta belli abbrustoliti, ho aggiunto del basilico fresco e l’immancabile sesamo. Ma questa volta black.

Inutile dirvi che il PEPERONE RIPIENO DI COUS COUS era buonissimo.

Tanto da perdonargli tutto, anche la notte passata con il digestivo. Perché, come si dice, noi sappiamo resistere a tutto, tranne che alle tentazioni. Soprattutto a quelle che sappiamo farci più male.

0 thoughts on “A volte si ripropongono. Come un PEPERONE RIPIENO DI COUS COUS nel cuore della notte.

  1. I peperoni sono la mia verdura preferita…..e questa ricetta mi tenta, tantissimo….ma proprio non vanno giu, o meglio dire….proprio tornan su. Li ho eliminati dalla mia dieta. Ciò che ci fa male va chiuso fuori casa, PER SEMPRE. Ti assicuro….il mondo è pieno di verdure fantastiche….e non solo quelle…. 😉 ti abbraccio per la tua schiettezza e il tuo modo pulito di essere!