Finalmente Matteo mi ha chiesto di uscire! Cioè, non è che me l’abbia proprio chiesto… Due settimane fa ha dichiarato di voler andare in un locale per una serata anni ’70 e io subito: “che coincidenza, volevo proprio farci un salto. Potremmo andare insieme!”. E lui: “Vediamoci lì”. Risponde carico di entusiasmo. E’ chiaro, è un appuntamento.
La sera prima del grande evento gli scrivo: “ho l’auto dal meccanico e non so come arrivare al locale. Non è che passeresti a prendermi?” Lo so, sono diabolica! Anche perché l’auto neanche ce l’ho…
Messaggio arrivato, letto e…silenzio. Per 24 ore. Dopo le quali mi risponde con un laconico: “21.30 all’edicola all’angolo”. Si, è proprio un appuntamento!
Mi agghindo come un’attempata figlia dei fiori, con tanto di coroncina floreale che su Gisele Bundchen fa sexy lolita e su di me l’effetto prima comunione in tarda età.
Mi preparo con due ore di anticipo. E mo’ che faccio nell’attesa? Decido di preparare dei graziosi spuntini, perché sono certa che quando mi riporterà a casa ci sarà un bollente dopo cena e poi… avrà fame. Cucino quindi dei deliziosi bocconcini di nidi di spaghetti al sugo di ragù Althea che adagio su fiori di pasta sfoglia. Tanto per restare in tema…
Ingredienti
1 rotolo di pasta brisèe
100 g di spaghetti
2 vasetti di sugo alla Bolognese Althea http://bit.ly/sugo_bolognese
50 g di mozzarella
Ricotta salata grattugiata
Pane grattugiato
Preparazione
Per 6 nidi, con l’aiuto di un coppapasta rotondo oppure, nel mio caso, a forma di fiore, ricavate da un rotolo di pasta sfoglia 6 dischi. Metteteli dentro dei pirottini per muffin e poi infornate a 180° per 15 minuti circa. Intanto fate cuocere gli spaghetti. Scolateli al dente e versateli in una pirofila con 2 vasetti di sugo al ragù Althea e la mozzarella a cubetti, mescolate il tutto. Togliete i vostri cestini di sfoglia dagli stampi per muffin e dentro gli stessi pirottini arrotolateci, con l’aiuto di una forchetta, i nidi di pasta, spolverizzate con ricotta salata grattugiata e pane grattugiato. Mettete in forno per circa 10 minuti. Una volta divenuti belli croccanti, togliete i nidi dagli stampi e adagiateli nei cestini, cospargeteli del sugo rimasto e serviteli caldi.
21.20 tutto pronto. Io sono un incrocio tra Cicciolina e Sandra Milo. Sto per varcare la soglia di casa, quando arriva il messaggio: “Cambio di programma, cena con Serena”.
Serena, la sua malefica ex, quella che gli ha spezzato il cuore, ridotto in poltiglia e dato in pasto ai cani. Quella Serena lì…
Mi restano i miei nidi di spaghetti in fiore al ragù Althea. Doveva essere il nostro dopo cena. Sarà la mia cena. Spero che anche Serena si stia gustando il suo cuore al sangue!
La sua metà gliel’avrei conservata per il prossimo appuntamento. Anche fra un anno.
Che cafone…
Maschi! Tutti uguali!!
In quanto maschio mi dissocio… 😉
Allora quasi tutti uguali… 😛
Molto meglio… 🙂
Meno male… 😉
Ennò! Non è uomo per il tuo bradipo!… nònònònò!
Lei-ex chiama lui risponde, lei-ex dispone lui sanguina, lei-ex fà e disfà lui zerbina 😕
I bradipi hanno bisogno di alberelli solidi, robusti e indipendenti 😀
Vedi il lato positivo, magari quel posto non era neanche un granchè!
Bacio
Sid
Si, hai ragione! Anzi, doveva proprio essere un postaccio!!
😀
Perché nel reader vedo una foto che poi aprendo il post scompare? È una funzione particolare? Ciauu
In che senso scompare? Non c’è quella con i nidi di pasta?
Sì nel post sì. Ma nel reader c’è la foto di una ragazza (anche particolarmente bella a dirla tutta….)
grazie per i complimenti… Ma scompaio per farti vedere i nidi. Non sono più belli e buoni?
Ahahhaah sì ma voglio sapere come hai fatto! Non so come si faccia e mi piacerebbe poter mettere una foto che compaia solo nel reader…io le evito sempre nei post perché mi piace esser letto e non guardato ma se potessi metterlo solo nel reader sarebbe perfetto…
A me basta mettere una foto diversa in
“Imposta l’immagine in evidenza”. E quella impostata sarà la foto che vedi solo nel reader…Spero di essermi spiegata…
Uhm sì chiarissima la spiegazione devo solo trovare dove c’è la voce “imposta l’immagine in evidenza” 😉 grazie mille!
Nella mia impostazione è in basso a destra della pagina in cui sto impostando il nuovo post…
Ps cmq matteo è piciu…quando ci sono nidi di pasta e gnocchi…anche fosse un solo gnocco o meglio una gnocca dare buca così? !😂
Matteo non ha mai capito niente in fatto di primi piatti…
È proprio un maccherone…meriterebbe due paccheri perché preferisce la puttanesca ….
Ahahah!!! Gli insulti gastronomici sono azzeccatissimi!
No sai è che quelli come matteo che fanno i pesci lessi tipo tonnarelli gli strapperej i capellini e gli taglierei le linguine con cui sparano fregnacce e gli darei due pizzoccheri per farli restare ziti ziti a questi vermicelli 😂
Non c’è che dire, sei un poeta dei primi piatti. Dovresti darti alla cucina poetica!
Ah pensavo che dicessi all’ippica 😂
Non farei mai una cosa del genere a dei cavalli indifesi! ;-P
Ps apprezza che ho evitato qualsiasi facile ironia su ditaloni e farfalline….
Ho apprezzato molto…