Dopo aver provato un abito camouflage, il mantello dell’invisibilità e il caftano ultracoprente… sono finalmente pronta per il pranzo di Natale!
Io adoro le feste e i parenti che ti fanno domande sulla vita privata – che non ho -, mentre le cugine accessoriate di famiglia mi fissano con aria di biasimo. L’ho detto che adoro le feste?
Per fortuna in questi casi c’è Anna, cugina abbandonata sull’altare due anni fa e da allora argomento di conversazione preferito alle riunioni di famiglia. La “povera Anna” (come la definisce zia Franca) da quel giorno non ha più trovato pace. Per fortuna mia. Ma almeno la “povera Anna” all’altare c’è arrivata…
Quest’anno per il pranzo di Natale ho preparato un antipasto che zittirà, almeno per un attimo, tutto il team parenti: stelle di polenta, cotechino e lenticchie al sugo di funghi Althea!
Ingredienti
1 confezione di polenta istantanea, 500ml. di latte, 2 vasetti di sugo ai funghi Althea, 50gr. di Parmigiano grattugiato, 1 confezione di lenticchie lessate, 1 confezione di cotechino precotto, scalogno, olio, sale e pepe
Preparazione
Mettere in una pentola 500 ml di latte, salare e portare ad ebollizione. Versare la farina di mais, il parmigiano, il pepe e mescolare con una frusta finchè la polenta è pronta. Versarla in una teglia leggermente unta d’olio e lasciar raffreddare.
In una padella far soffriggere lo scalogno, aggiungere le lenticchie, i due vasetti di sugo ai funghi Althea e far scaldare per qualche minuto.
Cuocere il cotechino e tagliarlo a dadini.
Con dei coppapasta ricavare dalla polenta delle stelle su cui adagiare una cucchiaiata di lenticchie al sugo di funghi e i dadini di cotechino.
Arrivo al pranzo di famiglia e mentre dribblo zii, cognati e cugini di tutti i gradi, vedo lui. LUI. Moro, occhi scuri. Chi è? Cerco disperatamente Anna per chiedere lumi ma di lei non c’è traccia. Faccio da me. Vado verso il ragazzone e mi lancio in una brillante presentazione: “Devi avere molta fame per essere finito qui!”. Lui, sorridendo in modo irresistibile: “Pare che qui si mangino le migliori stelle di polenta della zona!”. Vuoi vedere che mi fidanzo al pranzo di famiglia, in diretta e davanti a tutti i parenti? La zia Franca avrà un infarto prima del dessert! Mi immagino già mentre avanzo verso l’altare con Lui, quando arriva Anna. Sto per renderla partecipe della mia ultima conquista, quando lei, al settimo cielo dice: “Hai conosciuto Giorgio! Non è un amore? Aspettiamo una bambina e a giugno ci sposiamo!” Prima di svenire ricordo solo lo sguardo beffardo di zia Franca mentre ingurgita le mie stelle.
L’ho detto vero che adoro le feste?
ehehehe, divertentissimo!
Grazie!!
Sempre uno spasso le tue storie, e ottime le ricette 😉
Grazie 1000!!
Troppo divertente, un abbraccio cara, <3
Grazie! Un abbraccio anche a te.
<3
Cara Ali, mi hai fatto morire dal ridere. E mi ricordata di me qualche anno fa, quando anche io ero sempre l’unica sfidanzata. Poi è arrivato anche il mio turno e qualcuna delle eterne occupate di allora ha fatto in tempo a divorziare… quindi vedi come gira il mondo? Originalissimo il tuo modo di presentare lenticchie e cotechino. Ti auguro un 2016 ancora ricco della tua proverbiale ironia (e, se lo vuoi, foriero d’amore). 🙂
Grazie per questo bellissimo augurio, spero davvero possa essere un 2016 passabile. Sotto tutti i punti fu vista! Questo ovviamente lo auguro anche a te. A presto
Grazie. 🙂
WOW per la ricetta è Super WOW per le peripezie festaiole!!!
Buon Anno!!!
Grazie! Buon anno anche a te!!
Zia Franca deve essere…..a modo