No gente, se ve lo state chiedendo, se siete rosi dal dubbio, se fremete per sapere, state pure tranquilli, anche questo capodanno lo passo da sola, ma con gli avanzi per farci dei buonissimi MUFFIN AL PANETTONE.
Come tutte le vigilie di capodanno che mi hanno visto con cappellini e trombette, in imbarazzanti trenini con l’amico Charlie Brown, a sparare noiosi tric trac con bambini di 5 anni, anche in quella appena passata non c’è stato nessuno. Avete capito bene, nessuno.
Nessuno che abbia cercato disperatamente e invano un taxi a pochi minuti dalla mezzanotte, sfidato il gelo, quasi neve, della città, corso come un disperato alla conquista del suo tesoro perduto, e mi abbia infine raggiunta ad un glamourissima festa di capodanno per, finalmente, dichiararsi con memorabili parole che almeno una volta nella vita, una povera disgraziata, abbondantemente fuori dal fiore degli anni, sogna di sentirsi dire (agevolo il filmato per i pochi che ignorano, per chi ha voluto dimenticare, per chi ha preferito non sapere e per chi invece dovrebbe):
Quella cosa della ruga sulla fronte mi fa impazzire… Ma a me andrebbe bene anche se dichiarasse di amare perdutamente la mia cellulite, il mal di testa frequente, la cervicale devastante, i chili di troppo, il brutto carattere, l’ansia che mi divora, il disordine che mi sommerge (ai limiti di una puntata di Sepolti in casa su Real Time). Solo per citarne alcune…
Ma niente, nessuno ha osato fare tanto. Nessuno ha abbandonato la sua vigilia di dubbi e perplessità, di non sono pronto, di voglio solo divertirmi, di impegnarmi mai, di preferisco la mezzanotte con la nonna che con te, di presunte fidanzate in carica, di non so…, ma…, vediamo…, ci penso…, per giungere invece a me. Incredibile no? Chi l’avrebbe mai detto. Con tutti i pregi appena elencati poi…
Comunque tu amico che stai leggendo, non preoccuparti: hai tutto il 2016 per rimediare a questa défaillance da fine anno e non pensare che dovrai aspettare fino alla prossima vigilia, io sono una che da chance tutto l’anno.
E anche validi suggerimenti per agevolarti il lavoro.
Per esempio puoi stanarmi nel mio supermercato preferito, dove amo trascorrere il tempo libero, afferrare il microfono degli annunci e dichiararti.
Oppure trovarmi nei mercatini dell’usato tra le bancarelle polverose, dove insieme ai bancarellari potrai urlare tutto il tuo amore represso per me.
E non dimenticare che passo le ore ad aspettare mezzi pubblici… Usa la fantasia e sorprendimi. Hai 366 giorni (fortunello che sei, ne hai pure uno in più quest’anno) per farti avanti. Cretino!
E non pensare che io starò con le mani in mano nell’attesa, giammai.
Considerato che mi è avanzato un panettone, ti preparo una sorpresa: il muffinettone, cioè MUFFIN AL PANETTONE.
Prendo l’annuale panettone che mi regala la vicina e in una ciotola ne sbriciolo 200gr. (in questa fase di “sbriciolamento” potete provare ad eliminare uvetta e canditi).
Aggiungo 150gr. di farina 00 setacciata con 1 bustina di lievito per dolci, 70gr. di zucchero di canna, 50gr. di gocce di cioccolato fondente o ribes (passati nella farina e tenute prima in freezer), un pizzico di vaniglia in polvere e di sale. E mescolo tutto con un cucchiaio.
In un’altra ciotola mescolo i liquidi, cioè 1 uovo grande, 150ml. di latte, 40ml. di olio e 60gr. di miele di castagno. Unisco i due composti e li lavoro insieme velocemente.
Riempio 6 pirottini grandi di circa la metà (per pirottini più piccoli, quantità più piccola), cospargo con granella di zucchero e metto in forno caldo a 180° per 20 minuti, più o meno.
In pochi minuti ecco pronti i MUFFIN AL PANETTONE!
Il risultato di questi muffin ti stupirà, o amico che troverai il coraggio di farti avanti nel 2016…
Ecco anche la versione MUFFIN AL PANETTONE CON RIBES!
Ovviamente questi MUFFIN saranno perfetti anche per riciclare la colomba pasquale…
E sei mitica, lo sai? 🙂
Ti sposerei solo per scoprire cosa mi faresti trovare per cena! :))
Ahahah!! Secondo me non ti conviene proprio!!
…o forse non conviene a te! 😉
;-))
La tua prosa e il tuo senso dello humour continuano ad estasiarmi. Grazie davvero. 🙂
Grazie a te per le sempre belle parole!!
Molto meritate. Fidati. 🙂
Ringrazio ancora adotta1blogger perchè mi ha permesso di conoscerti!
Adoro il tuo modo di presentare le ricette.
I miei più cari complimenti, come sempre.
Un abbraccio 🙂
Sei sempre adorabile!!! Un bacio
Ecco un bel modo per ricilcare gli avanzi di panettone…..e sorridere 😀
Buona serata e buona settimana Ali
Anche a te!! E grazie!
Ti mando un cuoricino di inizio anno <3
Che bello! Ti auguro un grande anno!
Anche io a te!
Ma sti uomini sono deficienti??? Dove la trovano una brillante come te???? Ti auguro un prolifico Anno Nuovo!!!
Ecco brava, fallo notare a tutti questi maschi stupidi!! Splendido anno anche a te!
I neve di passare il tempo a spinzettarsi le sopracciglia che passino più tempo “sul terreno”.
Ahahah! Verissimo!
Mi sto leggendo tutti i tuoi articoli senza ritegno.
sei troppo forte!
Grazie 1000! Anche il tuo blog, da quel po’ che sono riuscita velocemente a vedere, è molto interessante! A presto
Un bel riciclo con il panettone, niente si butta ma tutto si trasforma !
Esatto! Soprattutto dopo le feste…