Pizzette di pasta sfoglia e bibite
- feste, Pizza

Eventi mondani per fanciulli. E PIZZETTE DI PASTA SFOGLIA da party

Le feste per bambini di una volta e quelle PIZZETTE DI PASTA SFOGLIA perfette allora come oggi.

Pizzette di pasta sfoglia

No, i miei compleanni da bambina non erano a tema. No, non direi proprio, al massimo i miei erano in maschera perché si ritrovavano sempre in qualche modo invischiati con il carnevale.

Non avevano animatori vestiti da improbabili star suine della tv, ma se eravamo fortunati c’era qualche giovane zio che ci faceva fare due risate.

Non si svolgevano in sontuose location o baloccanti ludoteche, ma nel salotto di casa con i divani spostati e gli oggetti fragili e preziosi chiusi nei mobili.

Alle mie feste di compleanno non c’era la torta 7 piani azzurro Tiffany fiocchi e pois di puro cake design, 80% della quale in polistirolo, ma un umile rotondo (rettangolare se si voleva fare i creativi) pan di spagna hand made da mia madre con crema, gocce di cioccolato e smarties posizionati a casaccio.

Non prevedevano 200 invitati 180 dei quali sconosciuti o peggio ancora invisi al festeggiato perché figli odiosi di odiosi amici dei genitori.

Non c’era un catering con 12 servitori e migliaia di lollipop, cake pop, cupcake, mini cheesecake, popsicle, cookie ice cream, muffin, donut…

Si, ai compleanni della mia infanzia anni ’70/’80 c’erano gli amati panini dolci che potevi farcire con nutella o prosciutto e formaggio tanto stavano bene con tutto e c’erano le torte rustiche di mamma tendenzialmente ricotta e spinaci.

C’erano ciotole e ciotole di patatine e salatini, tra i quali, a fine festa, restavano a fare tappezzeria sul fondo solo quelli dalla forma misteriosa e dal sapore amarognolo, gli inquietanti “alsaziani”, che poi da grande scopri essere bretzel e ne diventi schiava.

C’erano i mini rusticini di pasta sfoglia e mille gusti che avevano tutti lo stesso sapore, fossero di prosciutto oppure al pomodoro (tranne quelli ai wrustel che essendo super dotati, sapevano sempre come farsi riconoscere…).

E c’erano soprattutto valanghe di pizzette. Che nelle feste di Napoli e dintorni potevano essere in due versioni: quella tipica fritta napoletana – per capirci la montanara – una montagna di pasta cresciuta immersa nell’olio, che da sola valeva le calorie di un’intera festa.

E poi la versione mignon di una vera e propria pizza Margherita ma in facile pasta sfoglia. Di quelle che ne mangiavi una ventina nel giro di 10 minuti, quindi era fondamentale averne a disposizione un numero spropositato per sfamare tuo cugino obeso che sembrava non vedere cibo dal tuo precedente compleanno…

Pizzette di pasta sfoglia dall'alto

Le PIZZETTE DI PASTA SFOGLIA erano un avere sicurezza da party. E io ve le ripropongo, facili e veloci, in tre gusti e per ogni esigenza.

Srotolate 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (o più di 1 se avete molti invitati) sulla sua carta forno e con l’aiuto di un coppa pasta ritagliate tanti cerchi. Con un coppa pasta leggermente più piccolo, disegnate anche un cerchio interno che condirete con i gusti che preferite.

Pizzette di pasta sfoglia preparazione

Io ho farcite le PIZZETTE DI PASTA SFOGLIA in tre differenti gusti: passata di pomodoro e parmigiano grattugiato. Pesto di basilico con ricotta. Pomodorino giallo e olive nere.

Pizzette di pasta sfoglia da cuocere

A questo punto basta infornare, in forno caldo, a 170° per circa 10 minuti e il vostro party a base di PIZZETTE DI PASTA SFOGLIA è pronto!

Pizzette di pasta sfoglia per party