MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE dall'alto
- Cheesecake, Frutta, Sdolcinerie

Dite “cheese” al futuro e mangiate MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE nel presente

Sorridere sempre, per essere sempre inspiegabilmente felici, magari anche grazie a loro: MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE.

MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE visti dall'alto

La mia amica Viola è convinta di essere stata un’adolescente goffa e bruttina. Ora che è una risoluta 40 enne, sicura di sé (o almeno ci prova), guarda alla Viola 17 enne come ad un suo pessimo prototipo che è andato via via perfezionandosi con il crescere dell’età, delle consapevolezze, dei seni.

Qualche giorno fa, mentre la aiutavo a fare l’ennesimo trasloco dopo l’ennesima storia finita, esce fuori da un libro una sua foto dei tempi del liceo che ci rimanda l’immagine di una Viola esile, capelli lunghi e di un nero lucente, occhi vivaci e un sorriso carico di fiducia e speranza.

Nessuna adolescente goffa né tantomeno brutta, anzi.

Avendola conosciuta in tempi più o meno recenti, quella Viola lì non l’ho mai vista. La Viola che ho conosciuto io è meno esile di quella, ha i capelli a caschetto molto meno scuri, occhi di una vivacità un po’ stanca, ma soprattutto non l’ho mai vista sorridere come in quella foto. L’ho vista ridere, anche a crepapelle, ma sorridere con quella ingenua, luminosa fiducia nel futuro, mai.

Certo, direte voi, è solo una foto, solo un istante, un momento che ritrae la parte di un tutto. Magari dopo quello scatto è scoppiata a piangere e si è chiusa in casa per giorni e non ha sorriso mai più. Può essere.

Però mi ha fatto riflettere su come la nostra mente rielabori i ricordi. A meno che non siano stati oggettivamente difficili o violenti, i ricordi sono quasi sempre più belli di come li abbiamo vissuti.

Ma il ricordo di noi stessi, delle noi di allora, di quei noi con cui dovevamo convivere dalla prima ora di italiano all’ultima di latino, alle feste, con gli amici, in famiglia, è un ricordo quasi sempre poco gradevole.

Troppo infantili, troppo insicuri, troppo cervellotici o troppo poco. Poi spunta una foto e all’improvviso realizziamo che non solo eravamo ovviamente giovani e questo è già un vantaggio, ma più belli, più felici, più amici, più allegri, più magri, più possibilisti.

Eppure noi allora non ci sentivamo niente di tutto questo, ma solo insicuri, grassocci, in lite con noi stessi e con gli altri. E non vedevamo l’ora di diventare adulti.

E qualcuno lo è diventato anche, adulto. Un adulto astioso, insoddisfatto, che non sa bene quello che vuole e lo fa pesare a tutti quelli che si trovano sul suo cammino.

E così si comincia a pensare a come era bello 20 anni fa, senza responsabilità ma con tanto da fare e con così poco da ricordare… Non ci resta che metterci in posa e sorridere, sorridere sempre. Forse fra 20 anni sarà bello vederci così inspiegabilmente felici.

MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE

Allora, diciamo tutti cheeseeeeee, che in forno ci sono le MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE facilissime da fare!

Sbriciolate 180gr. di biscotti secchi e uniteli a 50gr. di burro fuso, mescolate e mettete una cucchiaiata di questo impasto nei singoli pirottini premendo con un bicchierino per stendere bene sul fondo il biscotto.

Mettete tutti i pirottini, circa 20 (ma dipende dalla dimensione dei pirottini che userete) in frigo per 30 minuti.

Intanto sbattete 2 uova con 110gr. di zucchero di canna, poi aggiungete 250gr. di ricotta e 250gr. di formaggio spalmabile e amalgamate. Poi versate 100ml. di panna da cucina (quella per fare pasta panna e piselli…), mescolate bene il tutto e versate una generosa cucchiaiata nei pirottini.

Infine cuocete a 180° per circa 30/40 minuti.

Fate raffreddare le mini cheesecake e poi ricopritele con 1 cucchiaino di marmellata di fragole e fragole per decorare.

MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE in primo piano

Mangiate le vostre MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE e sorridete.

0 thoughts on “Dite “cheese” al futuro e mangiate MINI CHEESECAKE CON FRAGOLE nel presente

  1. Ali che belli gli anni della gioventu’, mia mamma come hai scritto tu diceva: sono gli anni migliori e ce ne accorgiamo troppo tardi, 😀 un abbraccio cara, bellissimo post con dei mini cheesecake fantastici, <3

  2. “Eppure noi allora non ci sentivamo niente di tutto questo, ma solo insicuri” è vero allora non ci vedevamo così! aaaaaah che bei ricordi..in genere quando ricordo ho forte nostalgia..ritengo sia meglio NON RICORDARE