Tanti, molti tipi di baci. Così tanti che non smetteresti mai, neanche di mangiarli: BACI DI DAMA al cacao amaro con crema di mandorle dolci.
Ci sono baci indimenticabili, quelli che ti tolgono il fiato, quelli che ti ricordano l’amore di una vita o solo di un momento, baci impossibili, mai dati, sognati, agognati, inseguiti, ottenuti. E poi persi.
Baci dei quali non ricordi chi ma solo come, baci da evitare e altri da riassaporare. E poi baci passionali, rubati e restituiti, baci peccatori e riappacificatori, baci tra i banchi di scuola e nei bagni dell’autogrill, baci da sogno e da insonnia.
Baci che non finiscono mai, ma che durano troppo poco.
Baci inaspettati o mai voluti, tanti baci tutto l’anno, baci da film, baci alla stazione e baci “Kiss&Go”, baci di addio e baci da dio, baci d’amore e di disperazione. Guarda in su, guarda in giù, dai un bacio a chi vuoi tu.
Baci che durano tanto, ma finiscono troppo presto.
Baci mentre gli altri non guardano e baci quando meno te l’aspetti. Il bacio di Giuda e quello di mamma. Baci che dicevano tutto, ma tu non avevi capito niente.
Baci in ascensore, baci a chi non conosci e a chi non riesci a lasciare. L’ultimo bacio e poi baciami ancora. Il primo bacio e i baci di quella del primo piano. Una pioggia di baci al sole, un mare di baci sotto il piumone.
Baci alla francese, baci a stampo, baci sulla guancia, baciamano, baciami piccina. Tutti i baci che mi hai dato e tutti quelli che ancora mi darai. I tanti baci che dovrai ricevere, rifiutare, regalare, restituire.
E poi quei baci lì, quelli che nonostante tutto, nonostante il tempo, ti mancano sempre tanto.
Ma ci sono anche i baci più buoni, quelli con i quali non smetteresti mai, i miei: BACI DI DAMA al cacao amaro con crema di mandorle dolci.
In una ciotola mettete: 125gr. di burro morbido con 125gr. di farina 00, 100gr. di farina di mandorle, 50gr. di cacao amaro in polvere, 90gr. di zucchero di canna. Lavorate il tutto velocemente con le mani, fino ad ottenere un bell’impasto omogeneo.
Formate una palla, ricopritela con la pellicola e mettetela per circa 30 minuti (se proprio vi va, anche 1 ora) in frigo. Trascorso il tempo, riprendete la vostra palla e ottenetene tante palline grandi quanto una ciliegia (ci vuole molta pazienza, cosa che risaputamente non ho…).
Disponete, distanziate tra loro, le palline su una placca ricoperta da carta forno e infornate in forno già caldo a 150° per circa 20 minuti.
Ne verranno fuori tanti piccoli biscotti a base piatta, lasciateli raffreddare e poi accoppiateli tra di loro unendoli con una crema. Nel mio caso avevo un bel vasetto di crema di mandorle dolci, regalo dalla Sicilia. Altrimenti potete usare la crema che preferite oppure potete sciogliere 1 tavoletta di cioccolato bianco, lo fate raffeddare e poi con la punta del cucchiaino spalmate un pò di crema al centro del lato piatto di un biscotto e poi lo accoppiate con un altro.
Che buoni i baci, quelli veri e i dolcetti, 🙂 buona giornata cara, <3
Grazie Laura. Tanti baci, di tutti i tipi!!😘😘
<3 :*****
I baci di dama non smetterei mai di… Mangiarli.
Come ti capisco!😋😘
Amati!
Un bacio tira l’altro 🙂
Vero! E quelli di dama tirano così tanto che poi rotoli a valle!!😂
eh mi sa proprio di sì 😉
Bellissima l’introduzione, adoro i baci, tutti.
Mi associo!! E grazie…😘
E’ tanto che non li preparo, li avevo fatti in tanti modi ma sempre buoni. I tuoi sono così piccoli ed invitanti che fanno venire acquolina in bocca !
Grazie! Deve dire che non erano affatto male ed era praticamente la prima volta che mi cimentavo. Dovrò provarli anche salati. Un bacio, non solo di dama…😜
Anche io ho da tanto tempo nella lista di provarli quelli salati, ma ancora non li ho fatti. Sicuramente arriverà anche per loro il giorno, grazie altrettanto ! 🙂
per me solo i baci di dama grazie <3
Sarà fatto!😜
Che delizia!!!
Baci 😘
Grazie! Bacii!!
Che dire i biscotti saranno eccezionali ma tu a scrivere sei 👍
E tu sei carinissima!!😘🤗
Che bella introduzione! La tua curata “penna” 🙂
Ma grazie, troppo gentile!🤗