Crostata ai ribes, cioccolato amaro e champagne con fiocco
- capodanno, Cioccolato, Natale, Sdolcinerie

Chi lo fa a capodanno… CROSTATA AI RIBES, CIOCCOLATO AMARO E CHAMPAGNE

Alla domanda delle domande delle feste, io rispondo: CROSTATA AI RIBES, CIOCCOLATO AMARO E CHAMPAGNE!

Crostata ai ribes, cioccolato amaro e champagne

E dopo la temuta “Che fai a ferragosto?”, ex equo con la sempre verde “Quando ti sposi?”, ecco arrivare lei, la domanda delle domande di questo periodo già di per sé difficile, puntuale come il mio reflusso gastrico: “Che fai a capodanno?”. 

La fatidica domanda che comincia ad aleggiare nell’aria già a settembre, trova in dicembre il suo mese clou. Per cui, tu che a settembre potevi dire: “E’ presto per pensarci”, ad ottobre: “Non so ancora”, a novembre: “Ci sto ragionando”, a dicembre, all’ennesima richiesta di una risposta non ti resta che urlare ciò che in fondo temevi già quattro mesi prima: “NIENTE!!!!”.

Dopo uno sgomento iniziale, cominciano le classiche: “Si… Ma in fondo è una festa come le altre…”, “Meglio stare a casa”, “Fai bene, niente stress”. Frasi pronunciate di solito da chi ha la consapevolezza di possedere i biglietti per il 31 alle Seychelles comprati ad agosto.

Niente, anche quest’anno è andata così. Eppure ti eri un sacco impegnato. Ma dopo aver sentito parenti che ignoravi dagli ultimi 10 anni, chiamato amici con cui avevi fatto il militare, suonato a vicini di casa ai quali avevi giurato odio eterno all’ultima riunione di condominio, cercato colleghi che avevi accusato di mobbing, contattato due tipe conosciute durante l’interRail del 1994, non ti resta che accettare che pure ‘sto capodanno sarà un divertimento esclusivo. Nel senso che a divertirti sarai solo…

Questo piccolo inconveniente non dovrà però impedirti di preparare un banchetto degno dell’ultimo dell’anno!

Crostata ai ribes, cioccolato amaro e champagne e stelle

Allora ecco la CROSTATA AI RIBES, CIOCCOLATO AMARO E CHAMPAGNE (che poi se è spumante va bene lo stesso…).

Per la frolla: lavorate 150gr. di burro freddo a tocchetti con 90gr.di zucchero a velo, aggiungete 1 uovo, 200gr. di farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito, 100gr. di farina di mandorle, 1 pizzico di sale e lavorate il composto finché non diventerà un impasto omogeneo. Formate una palla e tenete in frigo per almeno 30 minuti.

Trascorso il tempo necessario, stendete la frolla e foderateci uno stampo da crostata di circa 24cm.

Bucherellate la frolla, copritela con della carta da forno e metteteci dei fagioli come pesi e cuocete in forno caldo a 180° per almeno 20 minuti. Poi continuate la cottura per altri 10 minuti senza pesi e senza carta.

Intanto procedete con il ripieno: mettete a bollire in un pentolino 200gr. di panna fresca, appena inizia a bollire, spegnete la fiamma e versateci 200gr. di cioccolato fondente amaro (almeno al 70%) tritato, amalgamate bene e infine aggiungete 3 cucchiai del vostro champagne (o spumante…) preferito.

Mescolate bene fino ad avere un composto liscio. Versate il cioccolato nella frolla, la cui base avrete cosparso di ribes. Fate cuocere per altri 10 minuti, fino a quando la crema si sarà rassodata.

Una volta fredda decoratela con altri ribes, biscotti ottenuti dalla frolla avanzata e zuccherini.

Crostata ai ribes, cioccolato amaro e champagne

E allora… Voi che fate a capodanno? Io mangio tutta la mia CROSTATA AI RIBES, CIOCCOLATO AMARO E CHAMPAGNE! Perché chi lo fa a capodanno…

0 thoughts on “Chi lo fa a capodanno… CROSTATA AI RIBES, CIOCCOLATO AMARO E CHAMPAGNE