Chiusa la difficile faccenda Natale, archiviata l’annosa questione del capodanno, concentriamoci ora sul 2017 e su ciò che avrà intenzione di portarci. Prima su tutto la Befana e le sue CARAMELLE GELÈE in calzette scopetta!
I miei ricordi legati alla Befana si dividono in due momenti: 6 gennaio festa, 6 gennaio non festa.
Si perché non sempre nella mia vita (ma anche in molte delle vostre) il giorno della befana era considerato un giorno di festa. Per cui da piccola mi toccava andare a scuola.
Per sapere come me la cavavo in quei giorni passati cliccate su Chizzocute.it
Di seguito invece la mia personale Befana:CARAMELLE GELÈE (quelle di gelatina zuccherosa alla frutta) in calzette scopetta.
Per non farmi mancare nulla, ho deciso infatti di regalarle in deliziose buste scopetta.
Come prima cose prepariamo le caramelle gelatinose al succo di frutta.
Mettete 200ml del succo di frutta che preferite in una pentola e fatelo bollire con 80gr. di zucchero di canna. Intanto mettete in ammollo 12gr. di colla di pesce. Quando zucchero e succo saranno a bollore, strizzate la gelatina e unitela al composto.
Mescolate bene e poi versate il liquido in stampini da ghiaccio o per cioccolatini (oppure in una teglia) e tenete per almeno 2 ore in frigo.
Una volta solidificato, togliete le caramelle dagli stampini o tagliate dei cubetti dalla teglia e passateli nello zucchero. Tenete le caramelle in frigo fino a quando non le consumerete o regalerete.
Per le scopette calzetta: procuratevi delle buste di carta per alimenti, tipo quelle del pane. Se troppo lunghe tagliate un po’ la parte superiore e riempitele con le caramelle (magari prima mettetele in una bustina di plastica). Chiudete le buste con un bel nastro, mettendo al centro di ognuna un bastoncino di legno o anche una bella matita colorata che diventerà un simpatico regalino.
Wow che bella ricetta, non la farò mai, ma puoi regalarmi qualche caramella 🍬
Troppo tardi la bambina, qui la befana è una scheggia! 😛
Però aspetta, prima di leggere spoilerami una cosa: non festa?? Cioè il 6 gennaio per un periodo non è stato festa??
Beata gioventù!!! ;-))
Questa davvero mi sfuggiva!
Per fortuna non hai dovuto vivere quella brutta pagina triste della Befana anni ’70/’80…
Mia sorella e mio fratello sono ’80/’90 con la scuola, quindi si facevano le feste!
Se non sbaglio la festa fu abolita tra gli anni ’77 e ’85. Poi dopo ritorno’ ad essere festa… Tempi duri!😁
Ma che tristezza!
Vado a leggere, quelle caramelle sono una meraviglia, baciotti tesoro, <3
Sempre troppo buona!!
Tu sei bravissima, <3