Una favola a colori e una CIAMBELLA ARCOBALENO 7 VASETTI per un mondo di pace e amore.
Nico viveva in un paese tutto grigio. Grigio il cielo, grigie le case, grigi i vestiti, grigie le facce delle persone. E anche il loro umore. Perfino i pastelli erano grigi: grigio chiaro, grigio scuro, grigio perla, grigio topo, grigio antracite. Insomma, tutte le sfumature di grigio!
A Nico tutto questo grigiore non lo persuadeva, ma quando chiedeva a qualcuno se esistessero altri colori, si sentiva rispondere che il grigio era il colore.
Un giorno però si ritrovò con la mamma in un negozio di stoffe. Ovviamente grigie.
Mentre la mamma sceglieva le sue stoffe monocolore, lui vide giocare in un angolo una bella bambina con i capelli grigi, gli occhi grigi, le mani grigie… “Ciao, mi chiamo Nico, tu chi sei?” le chiese. “Sono Sofia, la figlia della signora delle stoffe“. Subito Nico notò che le bambole con cui giocava Sofia indossavano dei vestiti strani. “Ma come sono vestite le tue bambole?” le chiese stupito. E lei spaventata: “Nessuno deve saperlo, è un segreto. Se mi prometti di non dirlo, te lo racconto“. Nico promise che avrebbe mantenuto il segreto e così, per la prima volta, vide ciò che era certo esisteva: il COLORE!
Tornato a casa Nico non riuscì a mantenere il segreto e raccontò tutta alla mamma. La mamma, per niente stupita, gli disse che nel mondo tutto era colorato, ma per colpa dell’apatia degli abitanti del loro paese il colore era sparito.
Allora Nico le disse che il colore doveva assolutamente tornare tra la gente, ma non sapeva proprio come. Allora la mamma prese una grande scatola grigia e disse al bambino di aprirla. Appena Nico tirò su il coperchio l’intera stanza grigia si riempì di colore. La scatola conteneva migliaia di zuccherini e confetti di ogni colore possibile e immaginabile.
Senza capire cosa fossero quei minuscoli frammenti di arcobaleno, cominciò ad assaggiarli insieme alla mamma. Erano dolcissimi e buonissimi. E all’improvviso tutti e due ripresero colore. La loro pelle, i loro vestiti, i capelli, gli occhi. Tutto.
Nico, felicissimo, chiese alla mamma come potevano farli mangiare a tutti. Allora lei prese una ricetta segreta, perché troppo colorata, e con l’aiuto del figlio preparò tanti dolci coloratissimi da regalare a tutti gli abitanti del paese.
Così, dopo poche ore, il grigio cominciò a sparire del tutto sostituito da splendenti colori che portarono finalmente tanto buon umore nelle vite di tutti.
Se volete riempire le vostre giornate di colore, pace e amore ecco la facilissima ricetta della CIAMBELLA ARCOBALENO 7 VASETTI.
Per prima cosa, almeno per 1 ora della preparazione della CIAMBELLA, mettete in freezer circa 50gr. di ZUCCHERINI COLORATI e lasciate fuori dal frigo 1 vasetto di YOGURT da 125gr.
Poi in una ciotola versate 2 vasetti di ZUCCHERO DI CANNA aggiungete 2 UOVA grandi e montate con le fruste elettriche fino a far diventare il composto spumoso. Aggiungete 1 vasetto di YOGURT del gusto che preferite e versate a filo, continuando a montare, 1 vasetto di OLIO DI SEMI e 1 cucchiaino di estratto VANIGLIA.
All’impasto incorporate, poco alla volta, 2 vasetti di FARINA 00, 1 vasetto di FECOLA DI PATATE e 1 bustina di LIEVITO per dolci (il tutto precedentemente setacciato). Aggiungete i 50gr. di ZUCCHERINI COLORATI tenuti in freezer e poi amalgamate con una spatola. Versate il composto in uno stampo per ciambella da 24cm, oliato e infarinato, e cuocete in forno già caldo per circa 30/35 minuti (fate sempre prova stecchino) a 180°.
Una volta cotta la CIAMBELLA ARCOBALENO 7 VASETTI, lasciatela raffreddare bene. Poi sformatela, capovolgetela e ricopritela con una glassa di CIOCCOLATO FONDENTE ottenuta sciogliendo a bagno maria 130gr. di CIOCCOLATO FONDENTE con 1 cucchiaino di MIELE.
Decorate con tanti SMARTIES colorati e due nuvole di PASTA DI ZUCCHERO. E la vostra CIAMBELLA ARCOBALENO 7 VASETTI, colorata dentro e fuori, è pronta per portare un po’ di allegria.
Se vi piacciono le CIAMBELLE COLORATE provate anche questa versione: CIAMBELLA DONUT con MASCARPONE al CACAO!
Ok, questa storia è dolcissima e me la vado a leggere!
Grazie dolcezza!! 😘
:*
Vado a leggere come finisce, intanto prendo un cupcake, che carini, baciotti tesoro, <3
Grazie!!! 😘😍
<3