Ve la ricordate Mary Tyler Moore? Al primo caso di donna single nella tv degli anni ’70 dedico questi CUPCAKE MIMOSA MAIS, TONNO E PHILADELPHIA.
Mary Tyler Moore era una giovane donna americana, simpatica e piacente. Come si poteva essere piacenti negli anni ’70 se non ti aveva appositamente scelto Charlie per il suo gineceo di angeli investigatrici.
Purtroppo non si trovano tracce in italiano di Mary, quindi per farvi capire di che parlo, vi beccate lo spot di Fox che qualche anno fa aveva riproposto la serie:
Il telefilm inizia con Mary che si trasferisce a New York causa rottura di un lungo fidanzamento, cambiando totalmente la propria vita. Ma soprattutto dichiarandosi a tutti per quello che era: zitella.
Mary quindi riparte da una nuova città, una nuova carriera in una emittente televisiva e da un minuscolo appartamento in affitto, dotato di un cucinotto a scomparsa, cioè chiuso dietro una coraggiosa finestra serigrafata.
A circa 11 anni, la cosa che più mi attirava di tutta la faccenda era proprio quella cucina. Un sogno per la mia mini me (chiaramente già portata per la zitellaggine), che per anni ha desiderato possedere un giorno un buco di 20mq con cucinotto inutilizzabile.
Mi sembrava il più grande dei traguardi adulti.
Ma MTMoore non aveva certo tirato i remi in barca dal punto di vista sentimentale. Giammai! Mary era anche una giovane donna alla continua ricerca del principe azzurro, così finiva preda dei tipi più assurdi e scalcagnati. Insomma un’antesignana Bridget Jones, circondata da amici, colleghi e maschi improbabili in zampa da elefante.
Tra le amiche spiccavano su tutte: una zitella come Mary ma decisamente più fuori di testa e una sposata con figlia, che come tutte le donne sposate (anche da sole tre ore) dispensa consigli sulla vita di coppia.
Della mia amica Mary apprezzavo (oltre il vano cucina…) la lievità con la quale affrontava la vita, l’impegno sul lavoro alternato a questa spasmodica ricerca di un fidanzato. Ma una ricerca senza ansia, senza stress, senza doversi prendere il primo che passava per disperazione. Senza orologio biologico al polso, senza desiderio di villetta con giardino, ma fiera della sua libertà con mansarda e per questo pronta a dividerla con qualcuno.
Quindi Mary non faceva che collezionare storie che poi finivano irrimediabilmente nello stesso modo: sola. Ma comunque nel suo appartamentino con cucinino e divanetto letto.
Senza drammi. Perché domani è un’altra puntata.
Per tutte, chi più Mary chi meno, per le donne dell’8 marzo, ma anche quelle del 18, del 28, quelle nate nel ’38, quelle che fanno di tutto un ’48, quelle che hanno deciso che 8+8 fa sempre 88…
CUPCAKE MIMOSA MAIS, TONNO E PHILADELPHIA.
In una ciotola sbattete 2 uova medie con 1 bicchiere di latte, 50ml di olio di semi e un pizzico di sale.
Unite 100gr. di philadelphia e mescolate bene, poi aggiungete 150gr. di farina, 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate, 160gr. di tonno al naturale, erba cipollina a piacere.
Mescolate il tutto velocemente (se vi sembra troppo asciutto aggiungete altro latte) e poi versate l’impasto nei pirottini e infornate a forno caldo a 180° per circa 25 minuti.
Simpaticissima come sempre 😉 e un’ottima ricetta 🙂
Grazie!!! 😘😘
Me la ricordo, mi piaceva quella serie, i cupcake sono belli e buoni e io ti faccio tanti auguri, sei una bellissima donna, bacioni, <3
Sei carinissima!! Grazie a te splendida donna, madre e moglie!😘
:**** <3 :****
Non conoscevo questa serie! Non ho manco la Fox per poterlo riguardare 🙁 però mi hai fatto un quadro spettacolare… E che dire della mimosa cupcake salata??
Devi provarli, sono buonissimi! E cerca di vedere almeno una puntata di MTM, merita proprio.😘
Mentre leggevo inizialmente pensavo parlassi de La tata, pensa un po’ tu!
Carina anche La tata, ma molto più recente.
Si, mi sa che uscì che ero piccola io perché l’ultima puntata ce l’ho registrata in cassetta!
Mooolto vintage! 😉😘
Si! 😀
Molto carino l’omaggio a Mary Tyler Moore! Sono cresciuta con i suoi telefilm. Hai ragione, era una Bridget Jones ante -litteram, anche più simpatica. Grazie per averla ricordata. L’attrice che la interpretava è scomparsa da poco: mi è spiaciuto molto.
Che bello che anche tu la ricordi! Si, l’attrice è scomparsa da poco ed è per questo che ho pensato ad un post su di lei e sul personaggio che ha segnato la storia delle zitelle! A presto.
Sono davvero invitanti. Da provare! 🙂
Grazie!!😊
Sei sempre piacevole da leggere. Mi piace come hai definito quella vetrata…coraggiosa! Laura
Grazie Laura! Sei veramente carina!!☺️