Voi come siete messi con la primavera? Io la adoro! E adoro questa buffa FRIED EGG CAKE alle PESCHE perfetta per fare festa!
Adoro gli uccellini che cinguettano all’alba della domenica mattina come se il resto della settimana avessero fatto il voto del silenzio e ora si sfidassero per il primo posto ad un X Factor tra i rami. Con l’agguerrita finale proprio sotto la mia finestra.
Adoro le giornate più lunghe, con tutta quella luce che ti abbaglia e non ti fa capire più niente. Così quando esci dall’ufficio alle 18 ti sembra che sono le 16 e cominci a progettare di tutto, dal salvare il mondo a fare jogging, per poi finire a casa sul divano come fossero le 21.
Adoro… Vabbè, il resto delle mie adorazioni le potete leggere qui 👉 Chizzocute.it.
E subito dopo la lettura, potete concentrarvi nella preparazione di una torta buontempona quanto la primavera, perfetta come pesce d’aprile e scovata in quella perversa miniera di idee che è Pinterest: la FRIED EGG CAKE ALLE PESCHE.
Eccovi la ricetta della TORTA DI UOVA FRITTE ALLE PESCHE SCIROPPATE.
Per la base: lavorate 2 uova grandi con 80gr. di burro a pomata e 100gr. di zucchero di canna per qualche minuto. Aggiungete 250gr. di farina setacciata con 1/2 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di noce moscata e amalgamate.
Versate 80ml. di latte e 80ml. di succo d’arancia con anche la buccia grattugiata di 1 arancia bio e mescolate per avere un impasto liscio.
Versate il composto in una teglia rettangolare (la mia è 37×25) con carta da forno. Mettete in forno caldo a 180 ° per circa 15/20 minuti. Una volta cotta, lasciate raffreddare.
Intanto preparate la crema di ricotta. Lavorate 500gr. di ricotta vaccina bella asciutta con 2 cucchiai di zucchero a velo. Ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete 200gr. di yogurt alla vaniglia. Se vi sembra poco zuccherata, aggiungete zucchero.
Spalmate la crema sul dolce e poi distribuite le pesche sciroppate scolate (se avete le albicocche è meglio, sono più proporzionate) per creare l’effetto uovo fritto.
Lo stavo per dire che l’avevo vista su Pinterest e infatti anche tu l’hai vista lì!!! <3
Si, esatto! L’ho vista su Pinterest e poi su un sito tedesco. La ricetta però l’ho liberamente tradotta, molto liberamente…😉
Ahahah hai fatto benissimo <3
Il dolcetto e’ troppo simpatico, buonissimo e fresco, lo faro’, il racconto vado a leggerlo, tanti baciotti cara, <3
È un dolcetto/scherzetto! Buona giornata Laura.
Baci cara, <3
Ma che forza!!!!Non l’avevo mai vista!!!!Sono curiosissima di provarla… però te lo dico, io con la primavera ancora pace non ce l’ho fatta😂😂😂😂😂
E ti credo, la Primavera è psicolabile, mica è facile esserle amica! Se provi questa buffa torta, fammi sapere!🤗
Grazie per la ricetta, assolutamente da provare! 🙂
http://blog.giallozafferano.it/dolcisalatidielisabetta/
http://ilblogdielisabettas.blogspot.it
http://elisabettasantoro.altervista.org/
Grazie a te di essere passata! 🤗
Ma wow da riproporre ^.^
Visto che carina? Pinterest è sempre valido in questi casi!🤗
E dire che non l’ho mai aperto pinterest. Non saprei nemmenocome si usa… beh vah beh che poi non ho mai aperto nemmeno Twitter figurati ^.*
Se apri Pinterest, ti si apre un mondo! Prova!
Immagino…. ma non ho tempo… cmq ho notato che molti blog sono volati via x lidi tipo ig e pinterest.
Anche ig è un’altra mia passione…
Si lo è stato anche x me