Può 1 GALETTE SALATA alla farina di ceci e kamut salvarti una serata che 2 gemelli poco attesi hanno deciso di rovinarti?
Scopritelo leggendo il mio post su chizzocute.it e gustandovi la ricetta della GALETTE SALATA alla farina di ceci e kamut con ricotta e pomodorini tricolore.
Unite in una ciotola 100gr. di farina di kamut con 120gr. di farina di ceci, 1 presa di sale, 40ml. di olio evo e cominciate ad impastare. Aggiungete 70ml. di acqua frizzante, ma non tutta insieme perché potrebbe servirne di meno (o di più). Impastate fino ad ottenere una palla omogenea. La appiattite un po’ tra due fogli di carta forno e tenetela in frigo per 30 minuti (ma può essere usata anche subito).
Intanto lavorate a crema 250gr. di ricotta asciutta, aggiungete 2 cucchiai di formaggio grattugiato, 1 cucchiaino di miele di castagno, un po’ di timo e basilico.
Trascorsa la mezz’ora, prendete l’impasto dal frigo e stendetelo con l’aiuto di un matterello sul foglio di carta forno, disponetelo in una pirofila rotonda e copritelo con metà della crema di ricotta.
Tagliate dei pomodorini e distribuiteli sul composto, ricoprite con l’altra crema e chiudete i bordi della galette. Al centro mettete i pomodorini rimasti lasciandoli interi, cospargete con olio evo e semi di sesamo.
Mettete a cuocere in forno caldo e ventilato a 180° per circa 25 minuti.
Alessandra mi hai fatto morire dal ridere, troppo bello questo racconto, non ho resistito, ho letto il post su Chizzocute prima di farti il commento, bravissima con la galette, e’ ottima infatti i gemelli se la sono spazzolata lasciandoti le briciole, 😀 tanti baci cara, buon 25 aprile, se riesci fammi sapere dove e’ andata la tua Amica, 😉 <3
Tranquilla, A è tornata e si è ripresa le pesti prima che fosse troppo tardi!!😜Buona festa anche a te e grazie per aver letto tutto il racconto!😘
Credevo fosse scappata, 😀 bacioni, <3
L’avrei trovata dovunque pur di ridarle quei due fardelli!😂😂
😀 😀