Se l’estate è tornata e chiede disperatamente gelato, lo chiedo anche io. Ma a modo mio: GELATO AL TÈ MATCHA CON SEMI DI SESAMO NERO.
Le estati del passato, la macchina carica verso le vacanze, mia madre che la riempiva di ogni cosa, mio padre che urlava la loro totale inutilità, l’autostrada lunga e rovente, le ore passate a dormire sul sedile di dietro svegliandomi solo per chiedere “siamo arrivati?“, gli zii e i cugini, la casa bianca con la doccia in veranda, gli amici del mare, le partite a biliardino al bar, i falò sulla sabbia, le prime cotte, Giulio, la sua chitarra e le canzoni di Baglioni, le insolazioni, l’odore di olio di cocco sulla pelle e sui vestiti, i sandali di gomma per andare in acqua, l’alba in spiaggia, le prime delusioni d’amore, il cugino grande di Giulio, la sua moto e la sua passione per Vasco Rossi, le gare di tuffi e le gare di rutti, la cocomerata di ferragosto, la pasta al forno di zia Cettina contro la parmigiana di zia Tina, i gelati, montagne di gelati, ghiaccioli, croccanti, tartufi, e le mitiche torte gelato di Ninuccio.
Io avrei mangiato solo gelati. Ieri come oggi.
Con la differenza che oggi, quando sono disperata (ma anche no…), il gelato me lo faccio da sola:GELATO AL TÈ MATCHA CON SEMI DI SESAMO NERO!
È la famosa ricetta senza gelatiera con 3 soli ingredienti: versate nella ciotola della planetaria 175gr. di latte condensato, 200gr. di panna fresca e 1 cucchiaio di tè matcha in polvere.
Montate tutto (vanno bene anche delle umili e semplici fruste elettriche).
Una volta montato, aggiungete 1 cucchiaino di un liquore a piacere tipo Vov (serve a lasciare morbido il gelato e a non ghiacciarlo), mescolate delicatamente con una spatola e poi versate in uno stampo.
Aggiungete una spolverata di semi di sesamo nero precedentemente tostati in una padellino. Ma se vi sembra troppo ardito vi lascio passare anche delle banali scagliette di cioccolato fondente…
Tenete il gelato al tè matcha con semi di sesamo nero in freezer per almeno 3 ore ed estrarlo solo poco prima di servirlo.
Potete anche usare il GELATO AL TÈ MATCHA CON SEMI DI SESAMO NERO per farcire dei biscotti al cioccolato e trasformarli in biscotti gelato al tè matcha passati nel sesamo nero (o variante scaglie di cioccolato).
Gelato al thè? Mai sentito, sei sicura? Se devo ingrassare che sia buono😋
Non è un semplice tè, è il tè matcha, delicato e buono. Molto giapponese!😘
La tua ricetta e’ da provare, baci cara, anch’io in questa stagione mangerei solo gelati, baci cara, buon settimana, 🙂
Evviva i gelati!! Buona settimana anche a te 😘
Baci 🙂
Adorooooooo 😛
Bacione
Sid
😘😘