5 regole da rispettare per affrontare gli uomini in chat senza sorprese e 1 PLUMCAKE CACIO&PEPE con ZUCCA a sorpresa che vi stupirà!
Siete finalmente riuscite a strappargli un appuntamento. Dopo mesi di pressing in chat, snervanti attese di spunte blu, appostamenti online e continui messaggi subliminali su ogni tipo di social esistente sul pianeta, lui ha finalmente detto: “Ok, vediamoci”.
Già dal messaggio di resa si intuisce tutto il romanticismo che ne scaturirà in seguito…
Ora come ci dobbiamo comportare? Non nella vita reale, sciocchine, ma in quella assolutamente virtuale, quella che conta di più oggi!
Bisogna tenere sempre presente 5 regole d’oro dei messaggi in chat:
-
Messaggi brevi e concisi
-
Peace&Love
-
Il messaggio del giorno dopo
-
E lo sventurato scrisse…
-
Abbandonare subito le chat
Se volete saperne di più, vi aspetto su CHIZZOCUTE.IT per imparare a memoria le 5 regole fondamentali. Tanto io le ho già infrante tutte!
Quindi, non mi resta che farmi un bel PLUMCAKE CACIO&PEPE con ZUCCA a sorpresa.
Fate come me e per prima cosa tritate in un mixer circa 50gr. di zucca cruda, sbucciata e pulita con 20gr. di olio di semi, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato, fino ad ottenere una bella crema.
In una ciotola mescolate 200gr. di latte, 80gr. di olio di semi, 2 uova e pepe macinato quanto basta (se vi piace, abbondate).
Aggiungete 320gr. di farina 00 con 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate, 80gr. di pecorino romano grattugiato, 80gr. di parmigiano grattugiato, 1 pizzico di noce moscata e 1 pizzico di sale (poco perché c’è già molto formaggio) e amalgamate il tutto.
In un’altra ciotola mettete 5 cucchiai dell’impasto ottenuto insieme alla crema di zucca (versatene un cucchiaio alla volta fino a che non diventa tutto arancione), amalgamate e poi versate in una teglia rettangolare 30×20 con carta forno.
Cuocete in forno caldo a 180° per circa 15 minuti. Una volta cotto e raffreddato ricavate tante zucchette usando l’apposita formina per biscotti (ma va bene una forma qualsiasi). Cercate di ottenere quante più zucchette possibili.
In uno stampo da plumcake (il mio 25×11), ricoprite completamente il fondo con un po’ di impasto cacio e pepe, mettete al centro una fila ordinata di zucchette e poi ricoprite bene con il rimanente impasto.
Spolverizzate con semi di sesamo e infornate a 180° per circa 30/40 minuti, facendo sempre prima la prova stecchino.
Sicuramente buonissimo ma anche molto bello!
Grazie!🤗
Prego!
Vado a leggere, intanto che meraviglia questo plumcake, buonissimo e bello da vedere, complimenti, buonanotte cara, tanti baci, <3
Grazie cara Laura! Buonanotte😘
<3