Ci sono film d’amore che fanno sognare. Se poi, oltre all’amore, sono pure intrisi di Natale allora non c’è scampo. Come per questi CHEESECOOKIES: mini cheesecake a biscotto. Non ne resterà nulla!
Ogni volta che sono depresso per come vanno le cose al mondo, penso all’area degli arrivi dell’aeroporto di Heathrow. È opinione generale che ormai viviamo in un mondo fatto di odio e avidità, ma io non sono d’accordo. Per me l’amore è dappertutto. Spesso non è particolarmente nobile o degno di note, ma comunque c’è: padri e figli, madri e figlie, mariti e mogli, fidanzati, fidanzate, amici. Quando sono state colpite le Torri Gemelle, per quanto ne so nessuna delle persone che stavano per morire ha telefonato per parlare di odio o vendetta, erano tutti messaggi d’amore. Io ho la strana sensazione che – se lo cerchi – l’amore davvero è dappertutto (Testo scena iniziale Love Actually).
Non ho dubbi. se all’improvviso una troupe di Studio Aperto sbucasse fuori da un’aiuola e mi chiedesse a bruciapelo qual è il mio film di Natale preferito io direi: Love Actually.
Che poi non è esattamente il mio film di Natale preferito, ma il mio film sull’amore a Natale preferito. Praticamente un cine panettone (che De Sica e Boldi neanche con un’intera boccetta di Melatonina se lo possono sognare) e un Harmony, il tutto in salsa hollywoodiana.
Cioè un cast stellare, tanta ironia, 10 storie che si intrecciano 5 settimane prima del Natale e un tripudio d’amore a volte piuttosto surreale.
Dall’affascinante Primo ministro inglese che si innamora della sua domestica curvy e imbranata, stile Bridget Jones, al giovane Sam invaghito della coetanea Joanna, bambina con voce possente e destinata ad una sexy adolescenza, alla coppia di timidi e impacciati attori di film hard, fino a quella che è la mia scena preferita con amore infelice, ma messo romanticamente nero su bianco:
Sono storie sull’amore. L’amore sognato, quello sperato, quello neanche immaginato, l’amore all’improvviso e quello destinato a non nascere. L’amore a tutte le età e situazioni. L’amore dappertutto, come canta la canzone di punta della colonna sonora basata sulla hit “Love Is All Around”.
Cosa che ti fa pensare che se è dappertutto dovrà pure trovarti allora! Acciderbolina…
Nell’attesa… L’amore lo metto tutto in questi CHEESECOOKIES: mini cheesecake a biscotto, liberamente tradotti da un sito americano.
Tritate 150gr. di biscotti tipo digestive insieme a 150gr. di farina 00. Poi aggiungete 1 bustina di lievito in polvere per dolci e mescolate con un cucchiaio.
In una ciotola, con le fruste elettriche, lavorate 80gr. di burro morbido con 110gr. di zucchero di canna fino ad ottenere una crema liscia. Prendete 1 uovo, separate il tuorlo dall’albume e versate quest’ultimo nella crema, amalgamando bene.
Unite il composto di biscotti e farina con quello di burro e zucchero e mescolateli insieme.
In un’altra ciotola lavorate 60gr. di formaggio spalmabile e 60gr. di ricotta ben asciutta con 40gr. di zucchero a velo vanigliato. Aggiungete il tuorlo dell’uovo e mescolate ottenendo un impasto omogeneo.
Aiutandovi con un porzionatore da gelato, ricavate dall’impasto tante palline da mettere, ben distanziate, su una teglia con carta forno. Usando il dorso del cucchiaio da gelato fate su ogni pallina un incavo che riempirete con la crema di formaggio.
Infornate i biscotti a 180° per circa 10/12 minuti o comunque appena si sono leggermente dorati. Poi lasciateli raffreddare e guarniteli come fareste con una cheesecake: frutti di bosco, amarene, marmellata o anche cioccolato.
I nostri CHEESECOOKIES: mini cheesecake a biscotto, sono pronti.
E ora, come dice il saggio Sam: corriamo da qualcuno a “sputtanarci per amore“!
Quanta magia in questo amore! E quanta bontà nei tuoi biscotti 😛
Bacio
Sid
Grazie Sid!!!😘