Per disintossicarsi da tutto c’è un solo modo, riciclare il Natale! Se poi avete ricevuto in regalo delle nocciole pazzesche, il riciclo ha tutto un altro sapore: FUDGE ALLE NOCCIOLE DOP e BIO LA FESCENNINA!
Le abbuffate natalizie, l’abbuffata di parenti, i buffi uomini che ci circondano…
Ma andiamo con ordine: l’indigestione di parenti.
Visti dovunque e a tutte le ore. Ti davano il buongiorno con fette di panettone da inzuppare nel caffè alla cannella, te li trovavi a pranzi e cene a base di pandoro al tiramisù, ti offrivano merende a sorpresa quando ancora cercavi di digerire le calorie della colazione.
C’erano sempre, 24h. Parenti mai visti, parenti che credevi morti, parenti che probabilmente non erano neanche i tuoi.
Poi come un miraggio è arrivata la Befana (nel senso del 6 gennaio, non della vecchia su scopa…) e loro si sono volatilizzati. Come le zanzare d’inverno.
Ma ora tu hai bisogno solo di un eremo, una montagna, il silenzio e acqua.
Poi: le abbuffate natalizie.
Sono andate praticamente di pari passo con le visite dei parenti. Per riprenderti dalle quali, mangiavi. Dal 24 dicembre al 6 gennaio hai ingerito di tutto. Ogni tipo di lievitati, di zuccheri, di coloranti, di grassi saturi e insaturi, fritti che grondavano fritto, cioccolata come se piovesse, carboidrati farciti di carboidrati.
Subito su quell’eremo, su quella montagna con bocca chiusa da aprire solo per buttar giù tanta, tanta acqua!
E infine loro: gli uomini buffi che fanno parte della tua via.
Non solo nelle feste di Natale.
Anzi, di solito sono quelli che nelle feste non si vedono affatto. Ma sono la causa della tua ritenzione idrica durante tutto l’anno.
La causa delle vaschette di gelato mangiate per disperazione nel cuore della notte, dell’insana voglia di cioccolata cercata disperatamente in ogni angolo della casa, di intere guantiere di dolci buttate giù per solitudine, rabbia, dispiacere, rancore, tristezza.
Sono loro, quegli uomini da mandare in un eremo, su quella famosa montagna, con bocca cucita e sotto l’acqua! Allora… Disintossichiamoci!
Non vi spaventante, non sto per darvi la ricetta di un’insalata post abbuffate. Io proprio non ci riesco. Più che altro è una ricettina super facile che vi darà la possibilità di riciclare tutto il cioccolato avanzato.
FUDGE ALLE NOCCIOLE DOP e BIO LA FESCENNINA. Un dolcetto americano arricchito dal sapore unico delle nocciole italiane, anzi, di Viterbo. Un prezioso regalo di Natale dei miei amici de LA FESCENNINA.
Mettete in una pentola 250gr. di CIOCCOLATO FONDENTE AL 70% e 50gr. di CIOCCOLATO AL LATTE di ottima qualità in pezzetti. Aggiungete 20gr. di BURRO, 1 pizzico di SALE e di CANNELLA in polvere. Mescolate fino al completo scioglimento e poi versate 1 barattolo di LATTE CONDENSATO da 397gr.
Amalgamate bene, togliete la pentola dal fuoco e unite 100gr. di NOCCIOLE TOSTATE di quelle buone (tipo quelle BIO e DOP dei miei amici LA FESCENNINA). Mescolate al composto e poi versatelo in una una teglia 20×20 ricoperta da carta forno. Livellate bene e lasciate raffreddare, poi mettete in frigo per tutta la notte. Il giorno dopo tagliate il quadratone di cioccolato in tanti quadratini, ottenendo così i famosi FUDGE ALLE NOCCIOLE.
I FUDGE ALLE NOCCIOLE DOP e BIO LA FESCENNINA saranno anche un perfetto pensiero per San Valentino!
In questo caso, al posto della cannella, un pizzico di peperoncino per rendere piccante la serata…
Devi accedere per postare un commento.