L’anno nuovo è iniziato e noi siamo già stanchi. Mettiamoci in forze con una torta senza burro e latte ma solo vitamina C: la CIAMBELLA ALLA SPREMUTA DI ARANCIA E MIELE.
E poi, ricominciamo!
La sveglia presto, le colazioni in piedi, le corse verso la metro e quelle dietro l’autobus, la ricerca di un parcheggio davanti alla scuola, nei pressi dell’ufficio, vagamente vicino a casa, i pranzi nella schiscetta, quelli tutti uguali in mensa, quelli veloci al bar, quelli tristemente dietetici a casa.
Ma anche, le riunioni fiume, quelle improvvise alle 18.00, quelle durante le quali pensi solo che sarai di nuovo in ritardo per la palestra. Si, la maledetta, annuale, palestra!
La fuga verso casa, il supermercato chiuso, i cibi precotti e quelli surgelati, le cene bruciate, quelle mancate, quelle a base di solo pane e formaggio e quelle che era meglio non farle.
Le notti insonni e quelle un po’ folli. I caffè per stare svegli e le camomille per addormentarsi.
Tutto riprende, come sempre.
Ma con la voglia di cambiare, che a volte è solo un continuare, con il bisogno di recuperare, con la forza di andare anche quando ci si vorrebbe solo fermare per poi scappare.
Si ricomincia con il mangiare sano, con le colazioni light e i dolci “senza” ma molto buoni.
Come la CIAMBELLA ALLA SPREMUTA DI ARANCIA E MIELE, senza grassi, solo tanta vitamina C.
Come prima cosa, spremete 2/3 arance in modo da ottenere circa 200ml. di succo d’arancia.
In una ciotola, con la frusta elettrica, montate 2 uova grandi con 170gr. di zucchero di canna, la buccia grattugiata delle arance e la polpa avanzata dalla spremitura (senza semi).
Quando il volume è raddoppiato, versate 50ml. di olio di semi, la spremuta d’arancia, 1 cucchiaio di miele millefiori e continuate a montare.
Aggiungete 270gr. di farina 00 setacciata con 1 bustina di lievito vanigliato per dolci, 1 pizzico di zenzero e 1 pizzico di sale. Mescolate con una spatola fino ad avere un composto omogeneo.
Versate l’impasto in uno stampo da ciambella (diametro 22/24) con carta forno o imburrato e infarinato o in silicone come il mio e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti (fate sempre prova stecchino).
Una volta cotta la CIAMBELLA ALLA SPREMUTA DI ARANCIA E MIELE lasciate raffreddare e preparate la glassa al miele.
In un pentolino fate bollire 2 cucchiai di miele (che potete sostituire con marmellata all’arancia) con 1 cucchiaio di acqua (ma ancora meglio se vi è avanzata della spremuta d’arancia). Mescolate fino ad ottenere un composto abbastanza liquido, fatelo intiepidire e poi procedete a ricoprire la ciambella, distribuendo, più volte, la glassa al miele con un cucchiaio.
Che bella, la torta! Che buona, l’arancia! Dai, facciamoci una dolce merenda light: super-gnammete 😛
Bacio
Sid
Vai con la merenda alla vitamina C!🍊😘
😀
Bella e buona, bravissima, bacioni, <3
Grazie!😘😘
<3
Mi piace tanto il pentolino dove ci sono le “esagerazioni” di arancia *-*
Belle le “esagerazioni”!!!😂
Finalmente sono riuscita a commentare XD
Mi piace tanto il pentolino dove ci sono le “esagerazioni” di arancia!