Nocciolotti con gli smarties_primo piano
- Cioccolato, Cookies

Perché Sanremo è Sanremo ma i NOCCIOLOTTI con gli smarties sono pure meglio

5 buoni motivi per vedere le 5 serate di Sanremo e 4 ingredienti per dar vita in 10 minuti ai NOCCIOLOTTI CON GLI SMARTIES.

Nocciolotti di profilo

Signore e signori, ecco a voi: Sanremo! No, non sto avendo una visione mistica, non parlo del santo, ma ovviamente della kermesse musicale puntuale a febbraio come l’influenza, per ben cinque sere di febbrile passione.

La mia, per questo show nazional popolare che non mi perdo mai. E fossi in voi farei poco gli schizzinosi e lo vedrei con me, per un sacco di motivi.

Eccone 5 (come le serate che ci aspettano):

Non solo Don Matteo
La bolletta della luce vi sarà arrivata, quindi il canone lo state comunque pagando, tanto vale ammortizzarlo guardando altro oltre a Don Matteo e ai tg.

Claudio Baglioni
Da Porta Portese a Sanremo di strada ne ha fatta tanta, passando anche per il muro della mia camera dove l’ho tenuto appeso per anni insieme al poster di Morten Market degli A-ha.

È vero che ora assomiglia più ad una signora agée con la messa in piega del sabato pomeriggio che al romantico cantautore di magliette fini, ma resta pur sempre un’icona della mia gioventù (vabbè, ognuno ha le icone che si merita…).

Red carpet made in Italy
La Barbie Hunziker salirà sul palco dell’Ariston vestita dal marito, lo stinfio Ken Trussardi, o avrà fatto shopping all’oviesse al centro di San Remo approfittando dei saldi? Dilemma atroce e di difficile risoluzione, se non guardando tutte e 5 le serate.

I social
Per comprendere tutti i commenti degli haters, quelli che detestano Sanremo, massacrano tutte le canzoni, odiano i conduttori, schifano gli ospiti, e poi twittano, postano, giudicano ogni nano secondo della trasmissione.

Ma allora, mi chiedo, perché non vi vedete un documentario sui cetacei in via d’estinzione?

I gruppi d’ascolto
Motivo principale per il quale da anni guardo Sanremo. Una scusa per vedere gli amici, riunirsi sul divano di qualcuno di loro (di solito il mio…) e far finta di essere lì per il festival, mentre si parla di altro, si beve e si mangia a sbafo. Come se ci volesse una scusa poi…

Nocciolotti con gli smarties

E allora, usate anche voi Sanremo come scusa per preparare, offrire e mangiare i NOCCIOLOTTI CON GLI SMARTIES. Che fanno festa e sono perfetti anche per Carnevale.
Facili, veloci e nocciolosi.

In una ciotola versate 200gr. di crema di nocciole e 1 uovo grande, sbattete con le fruste elettriche (o in una planetaria) poi aggiungete 150gr. di farina 00 setacciata con 30gr. di farina di nocciole, 1 pizzico di sale e di bicarbonato.

Nocciolotti con gli smarties_preparazione

Mescolate sempre con le fruste, fino ad avere un impasto omogeneo, formate una palla, avvolgetela nella pellicola e tenetela in frigo per 30 minuti.

Nocciolotti con smarties_impasto

Ricavate dall’impasto tante palline, ponetele in una teglia con carta forno e poi con il manico di un’utensile da cucina fate dei buchi al centro di ogni pallina. Infornate, in forno già caldo, a 180° per circa 10/12 minuti (se notate che i buchi tendono a chiudersi in cottura, quando sono ancora caldi, delicatamente, forateli di nuovo).

Fate raffreddare e poi riempite i biscotti con la nutella e decorate con gli smarties.

Nocciolotti con smarties nel piatto

I nocciolotti con gli smarties diventeranno una dipendenza per voi, proprio come Sanremo per me.

3 thoughts on “Perché Sanremo è Sanremo ma i NOCCIOLOTTI con gli smarties sono pure meglio