A volte da cose incomprensibili possono nascere cose apprezzabili, per esempio: un MAXI LINZER COOKIE da dividere in Due.
Le poesie non mi sono mai piaciute, mi ricordano la scuola.
E non tutto quello che mi ricorda la scuola mi piace. Soprattutto le poesie.
A scuola ti obbligavano ad imparare a memoria testi assolutamente incomprensibili data anche l’età difficile del pubblico tra i banchi. Come si può, a 14 anni, comprendere l’inquietudine di Leopardi, la ragione e il sentimento di Foscolo, il pessimismo di Pascoli.
Come può un adolescente capire tutta questa drammaticità del vivere in versi baciati, in un periodo della propria esistenza in cui si vorrebbe solo morire per un bacio mai dato.
Mi sembra proprio di cattivo gusto.
Per fortuna oggi ci sono i social e adesso tutto ciò che non si comprende si può postare e si fa finta di essere gente di un certo spessore.
Ed è proprio navigando annoiata, tra post elettorali e citazioni di Bukowski, che mi imbatto in Erri De Luca e in questa sua poesia:
Due
Quando saremo due saremo veglia e sonno
affonderemo nella stessa polpa
come il dente di latte e il suo secondo,
saremo due come sono le acque, le dolci e le salate,
come i cieli, del giorno e della notte,
due come sono i piedi, gli occhi, i reni,
come i tempi del battito
i colpi del respiro.
Quando saremo due non avremo metà
saremo un due che non si può dividere con niente.
Quando saremo due, nessuno sarà uno,
uno sarà l’uguale di nessuno
e l’unità consisterà nel due.
Quando saremo due
cambierà nome pure l’universo
diventerà diverso.
Si, mi sono lasciata prendere dal romanticismo del periodo, dal San Valentino che incombe e pure un po’ dalla fame.
Due mi ha ispirato un biscotto gigante, ma questa volta si tratta di un incrocio tra i famosi biscotti Linzer e la relativa torta: un MAXI LINZER COOKIE da dividere in 2.
Lavorate con la planetaria 100gr. di zucchero di canna con 130gr. di burro freddo a pezzetti e la buccia grattugiata di 1 limone bio; aggiungete 1 uovo grande e 100gr. di farina 00 setacciata con 1 pizzico di bicarbonato, 1 pizzico di sale e 1 pizzico di cannella, aggiungete 100gr. di farina di grano saraceno e 100gr. di farina di mandorle. Mescolate fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Formate una palla, appiattitela e copritela con della pellicola.
Tenete in frigo per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, riprendete il panetto, dividetelo in 2 parti e stendeteli, con il matterello, su un piano infarinato. Con l’aiuto di uno stampo rotondo per crostate (io ne ho usato uno con fondo rimovibile di diametro 22), ricavate dai due impasti, 2 dischi.
Mettete i dischi di frolla, bucherellateli con una forchetta, in una teglia con carta forno (insieme a tutti gli altri biscotti in dimensione standard che ne verranno fuori con l’impasto avanzato) e cuocete a 180° per circa 15 minuti.
Lasciate raffreddare e poi spalmate il disco intero con la marmellata e accoppiatelo con quello con il cuore.
Spolverizzate con zucchero a velo.
Ecco pronto il maxi Linzer cookie pensato per Due.
Ma se poi lo mangiate tutto da soli, va bene lo stesso…
Golosissimo 😛
Eppoi, è San Lavandino!
Buon Cookie Linzer e Viva l’Amore 😆
Bacio
Sid
Felice San Lavandino a tutti!!😂😂
😂 😂
Che bello Ali, bravissima, bacioni cara, <3
Bacioni a te, cara Laura!😍
<3 :*