NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO dall'alto
- Cookies

Il racconto di una vita racchiuso in un NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO

Il nido in cui crescere, scappare, ritornare. E anche quello da mangiare: NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO.

NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO

La prima volta che abbiamo visto questa casa era un sabato mattina di maggio. Forse le 9, o le 10. C’era un pallido sole che entrava dalla finestra dell’ingresso, che poi sarebbe diventata la finestra del salone.

La casa ci sembrava enorme, tutta la rifare ma pronta ad accoglierci. Con quella cucina luminosa e piena di calore.

Ma tu eri perplesso: i bagni troppo piccoli, il soggiorno buio, neanche un piccolo ripostiglio.

Così di case ne abbiamo viste altre tre. Nel giro di una settimana. Belle erano belle, ma a me non piacevano.

Io ero rimasta lì, in quella casa con la cucina che emanava calore anche a fornelli spenti.

E lì siamo tornati. E lei era lì che ci aspettava.

La casa in cui metter su famiglia, dove avere le nostre crisi, le nostre fughe mentali, dove sfogare il mio senso di inadeguatezza e il tuo bisogno di conferme.

La casa che ci ha visto crescere tutti insieme, con il soggiorno trasformato in un salone luminoso, la tua poltrona consumata in un angolo, la stanza dei bambini in colori pastello e la nostra con un parato a fiori vivaci (troppo, dicevi sempre tu), la credenza di tua nonna in cucina, il mio giradischi sempre in funzione, la lampada Liberty regalo inaspettato della zia.

Il nostro nido. Accogliente, bello e buono.
Come un NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO.

Liberamente ispirata (per non dire che ho copiato) da questo bellissimo blog spagnolo Kanela y Limón.

Ecco come procedere: preparate della pasta frolla con 200gr. di farina 00, 90gr. di burro freddo, 1 uovo, 80gr. di zucchero di canna, 30gr. di cacao amaro, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 pizzico di sale. Lavorate tutto velocemente, formate una palla omogenea e tenete in frigo per circa 1 ora.

Ricavate poi dall’impasto tante palline da 35/40gr. l’una, mettete ogni pallina in uno schiacciapatate (sul sito si parla di spremiaglio, se lo avete è meglio), l’impasto uscirà a fili.

NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO nello schiacciapatate

Direttamente sulla carta forno, create tanti mucchietti da ogni pallina che poi schiaccierete al centro in modo da ottenere un incavo.

Infornate a 180° a forno già caldo e per 12/15 minuti.

Lasciate poi raffreddare su una griglia e poi passate alla decorazione.

NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO da guarnire

Nell’incavo centrale di ogni NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO versate 1 cucchiaino di crema di nocciole e riempite con dovetti di cioccolata.

NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO decorati

Lasciate indurire in frigo e poi servite i vostri accoglienti NIDI AL CIOCCOLATO.

In alternativa al NIDO di pasta frolla potete optare per il facile e veloce NIDO DI RISO SOFFIATO AL CIOCCOLATO.

2 thoughts on “Il racconto di una vita racchiuso in un NIDO DI PASTA FROLLA AL CIOCCOLATO