Che si fa quando ti piombano in casa piccoli ospiti inattesi? Si fanno i BISCOTTI FROLLA ALL’OLIO di Marco Bianchi. Ovvio!
La mia amica Gina ha pensato bene di lasciarmi in ostaggio i suoi figli (o dei suoi figli…) di 4 e 7 anni. Sia chiaro, io adoro i bambini, purché siano degli altri e con affido temporaneo.
Perché a me i bambini fanno lo stesso effetto della musica jazz, bella è bella, ma dopo il quarto pezzo che ascolto mi viene una irresistibile voglia di lanciarmi nel vuoto.
In questi tipi di prigionia, è fondamentale avere alcuni beni di prima necessità a portata di mano per placare gli adorabili capricci di due bambini figli del consumismo e di Gina: cibo spazzatura e videogiochi. Sono graditi anche la tv e gli smartphone con app gioco.
Se proprio si è degli sprovveduti, si può provare con fumetti e libri da colorare, ma proprio in extremis. E nulla garantisce che si verrà rilasciati vivi…
Avendo io un’età mentale pari a quella di un bambino delle elementari, potrei possedere senza alcun problema un po’ tutte queste cose.
Ho voluto però rischiare, e visto che siamo nell’era dei piccoli masterchef crescono, ho pensato di offrire ai miei giovani carcerieri una possibilità di gioco diversa dal solito.
Tirando fuori tutta la mia collezione di stampini per biscotti, ho deciso di coinvolgerli in un dolce lavoretto pasquale. Pessima idea!
Dopo un entusiasmo iniziale durato poco meno della carriera musicale di Valeria Rossi (e chi è? Appunto…), si sono arresi e hanno chiesto di guardare la tv mangiando patatine.
Chiesto = preteso urlando. Ovvio.
Ma prima hanno reso la mia casa un inferno di farina. Per fortuna che il lavoretto non prevedeva uova. E neanche burro.
E infatti quello che è venuto fuori sono stati i BISCOTTI FROLLA ALL’OLIO di MARCO BIANCHI.
Come da sua ricetta, ho sciolto 80gr. di zucchero muscovado in 60gr. di acqua fredda. In una ciotola ho setacciato 250gr. di farina (ho usato la 00) con 1 cucchiaino di lievito per dolci, ho aggiunto 60gr. di olio di semi, l’acqua zuccherata e la buccia grattugiata di un limone bio.
Ho mescolato bene il tutto, formato un bel panetto e tenuto in frigo, coperto da pellicola, per circa 1 ora.
Poi ho steso la frolla e ricavato tanto biscotti rotondi con al centro la faccia di un coniglietto.
Ho infornato, in forno già caldo, a 180° per circa 12 minuti.
Una volta raffreddati, ho farcito i BISCOTTI FROLLA ALL’OLIO con marmellata ai frutti di bosco e decorati con un “nasino” di zucchero.
Inutile dire che alla fine li ho mangiati tutti io…
Se ai biscotti preferite la crostata, ecco la frolla all’olio in versione floreale!
In alternativa alla sana frolla all’olio, c’è sempre la classica frolla sotto forma di LU’ IL CONIGLIO DAL NASO BLU SMARTIES!
Devi accedere per postare un commento.