Anche voi siete una girandola di emozioni contrastanti? Io si… Ma preferisco le GIRANDOLE DOLCI CON IMPASTO ALLO YOGURT, danno meno problemi.
Non sono molto brava a nascondere le emozioni, soprattutto ora che sto invecchiando.
Una volta ero più brava. Non piangevo mai, o quasi mai. Non mi impressionavo facilmente e non avevo reazioni eccessive davanti agli accadimenti che la vita amava pormi davanti.
Poi, invecchiando, sono cambiata e con me le mie emozioni.
Mi commuovo davanti ad un film strappalacrime, ad una vicenda a lieto fine, ai drammi raccontanti in tv, alle vicende giudiziarie della Leosini ma anche a quelli sentenziati da un giudice di Forum.
Insomma, se non mi controllassi, piangerei sempre. Ma soprattutto mi si legge in faccia quello che provo.
Se mi piaci si intuisce. Se mi piaci veramente tanto, si intuisce, purtroppo, altrettanto tanto.
E con la stessa velocità si capisce che non mi piaci. E soprattutto che quello che mi hai regalato mi fa schifo.
Perché io davanti ai regali non so proprio mentire. Se un regalo non è di mio gradimento (anche se tu invece lo sei), si capisce praticamente già da come sto scartando il pacco…
Allora succede che per evitare la tragedia, fingo che il regalo mi piaccia in modo inverosimile, esagerando con le manifestazioni di gradimento e finendo per far sembrare quell’orribile regalo la cosa più bella che potessi mai ricevere nella vita.
Ma lo stesso accade se il regalo mi piace. Perché, seppur cosa rara, a volte un regalo mi piace davvero. Ma proprio perché non lo so manifestare, esagero talmente in complimenti da farli sembrare finti. Comincio a dire cose senza senso, a squittire di gioia, a farmi tutta rossa.
La verità è che io nel manifestare emozioni sono proprio una frana. E vi lascio immaginare che accade in campo sentimentale se per un regalo faccio tutto ‘sto popò.
Allora meglio passare dalle girandole di emozioni che mi attanagliano a girandole dolci che invece mi aggradano.
Nate da un’improvvisa sperimentazione, ecco le GIRANDOLE DOLCI CON IMPASTO ALLO YOGURT.
In una ciotola setacciate 270gr. di farina 00 con 100gr. di zucchero, 1 pizzico di cannella, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di bicarbonato. Al centro versate 1 vasetto di yogurt da 125 gr., 30ml. di olio di semi, 1 uovo e la buccia grattugiata di 1 limone bio.
Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto non appiccicoso. Formate una palla e tenete in frigo coperta da pellicola per circa 30 minuti (ma potete anche usarla subito, non è necessario il riposo).
Intanto realizzate un ripieno per le girandole dolci. Potete usare una crema a piacere oppure come me fare una CREMA DI RICOTTA E MARMELLATA.
Prendete 200gr. di ricotta di pecora molto asciutta e lavoratela, con una frusta a mano, insieme ad 1 cucchiaio di zucchero a velo. Ottenuta una bella crema liscia, aggiungete 1 cucchiaio pieno di marmellata (la mia è ai frutti di bosco), amalgamate bene e tenete in frigo.
Intanto prendete l’impasto, stendetelo con l’aiuto di un altro po’ di farina e ottenete tanti quadrati (ho usato un coppa pasta quadrato 4×4).
Posizionateli su una teglia con carta forno e farcite il centro di ogni quadrato con 1 cucchiaino di crema, poi, con un coltellino, incidete 4 diagonali (lasciando intatto il centro).
Piegate quattro angoli, alternati, verso il centro, facendo un po’ di pressione per non farli aprire in cottura.
Mettete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
Una volta cotte e raffreddate le girandole dolci, mettete al centro di ognuno 1 lampone fresco e poi spolverate di zucchero a velo.
Mannagia ai sentimenti! E beati quelli che hanno sempre il sentimento giusto al momento giusto. Chiaramente, non i bradipi 😛
Queste girandoline devono essere squisite <3
Bacio
Sid
Beati quelli che sanno sempre cosa provare e come. E per chi… Sono un bradipo anche io! 😘
Una bradisorellina 😍😂
Ma pure bradisorellona!😜😍
Esagerata 😛
Bradipi di tutto il mondo unitevi, questo è il motto! 😂
😂
Tu sei bella cosi’, dentro e fuori, che buone le girandole, bacioni, <3
Sei un tesoro!😘
<3
Le emozioni sono belle, come queste girandole? Non c’è motivo di camuffarle nè di nasconderle.
Vanno solo provate.
Non sono le emozioni ad essere giuste o sbagliate, ma solo le azioni che compiamo quando le proviamo.
Nessuno dovrebbe essere giudicato per le emozioni che prova, quindi nessuno dovrebbe avere motivo di nasconderle!
🙂
Brava, hai perfettamente ragione! Via libera alle emozioni, sempre e tutte le età! E anche alle girandole…😘
il primo punto interrogativo è un errore!!!! 😀