Le promesse vanno mantenute sempre e la CROSTATA FURBA ALLO YOGURT CON GANACHE AL CIOCCOLATO va fatta subito!
Se c’è una cosa che ho imparato frequentando i figli delle altre (intesi come bambini e non come adulti mai cresciuti) è che ai bambini non si deve mai mentire.
Qualsiasi cosa tu prometta devi poi riuscire in tutti modi a mantenerla. In caso contrario, cerca una ragione molto valida, una buona scusa oppure cambia Stato.
Ma questo in realtà lo so anche per esperienza personale. Da piccola di promesse e garanzie a breve o lunga scadenza, ne ho avute tante, alcune rimaste memorabili perché ovviamente mai avverate.
La mia personale classifica delle menzogne annovera al 1° posto:
“Sabato andiamo a comprare gli zoccoletti con Candy Candy”
Promessa fatta verso i 6 anni da mia madre. Mai visti quegli zoccoletti blu, con la faccia ridanciana della bambina più piagnona della tv, ai miei piedi. Che ancora si chiedono il perchè di tanta cattiveria.
Subito al 2° posto si piazza la dolente:
“Non ti preoccupare, con lo sviluppo diventerai alta e magra”
Mitica frase pronunciata in ascensore da una vicina di casa intorno ai 9 anni. Sto ancora aspettando. Non lo sviluppo. Il miracolo.
Sul podio anche l’immancabile:
“Sei ancora giovane, vedrai che quello giusto arriverà”
Sentita più volte, a partire dai 13 anni. Hanno finalmente tutti compreso che è il caso di stare zitti a riguardo. Fa eccezione mia madre, che pensa che i 13 anni non li abbia ancora compiuti…
Ai bambini si devono dire solo cose possibili, verificabili con dati alla mano. Perché i bambini sono un po’ come le donne: quando dite loro qualcosa se la ricorderanno per sempre, te la chiederanno per sempre, te la rinfacceranno per sempre, te la faranno pesare per sempre.
Sarà per questo che, in caso di pericolo, si dice “prima le donne e i bambini”: perché solo loro potranno ricordare nei minimi dettagli, spesso assolutamente inutili, l’accaduto. Se salvassero prima i maschi adulti, metà della faccenda verrebbe tramandata con un “non ricordano, ma forse è successo verso il 38° del primo tempo”.
Quindi, amici in ascolto, state sempre attenti a quello che promettete a donne e bambini. Prima di dire, fare, baciare, whattsapp e testamento, riflettete. Ce la potete fare…
Come potete farcela a preparare questa bella e buona CROSTATA FURBA ALLO YOGURT CON GANACHE AL CIOCCOLATO!
Nella planetaria o con le fruste elettriche montate 2 uova grandi con 100gr. di zucchero di canna fino a farle diventare gonfie e spumose.
Poi aggiungete 1 vasetto di yogurt alla frutta (il mio alle ciliegie), la buccia di 1 limone bio, 160gr. di farina 00 setacciata con 2 cucchiaini di lievito per dolci e 60gr. di olio di semi.
Mescolate velocemente tutto fino ad avere un impasto ben amalgamato.
Versate il composto in uno stampo furbo diametro 24 (quello della CROSTATA FURBA SALATA), imburrato e infarinato e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti (fate la solita prova stecchino).
Una volta pronto, lasciate raffreddare e procedete con la GANACHE AL CIOCCOLATO.
In un pentolino mettete 200ml. di panna fresca e fate bollire. Appena bolle, togliete il pentolino dal fuoco e versateci 300gr. di cioccolato fondente tritato grossolanamente e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fate intiepidire la ganache e poi farcite la crostata furba. Lasciate rassodare in frigo e poi decorate con tutta la frutta di stagione che trovate e anche granella di pistacchi (tostata prima in un pentolino).
La vostra CROSTATA FURBA ALLO YOGURT CON GANACHE AL CIOCCOLATO è pronta per essere servita con una buona tazza di promesse da mantenere ad ogni costo.
Bellissima da vedere e sono certa sia anche super buona! 🙂
Grazie! Provala, vedrai che bontà! ☺️
Wow, che meraviglia, bacioni cara, <3
Grazie! Facile e di effetto! 😘
:*