Torta foresta nera di biscotti_profilo
- No bake, Sdolcinerie

Una torta molto elementare: TORTA FORESTA NERA DI BISCOTTI

I dolci delle feste a scuola, quelli facili veloci e senza cottura, ma buonissimi: TORTA FORESTA NERA DI BISCOTTI.

Torta foresta nera di biscotti e ricotta

Da piccola, quando andavo alle scuole elementari, la fine dell’anno scolastico era sempre una grande festa. Nel vero senso della parola.

Non facevamo saggi, esibizioni, performance musicali, concerti o prime teatrali, come è tanto di moda oggi. Quando era piccola io per fortuna tutto questo non accadeva, si mangiava solo.

Nell’aula più grande o nella palestra (che finalmente trovava un suo senso), veniva allestito un grande buffet. Si univano i banchi, si ricoprivano con tovaglie di carta, come fossimo all’osteria, e si disponevano sopra le guantiere di dolci, le teglie di salato, gli stampi di torte, vassoi di pizze rustiche e crocchette di riso, panini ripieni.

Tutto rigorosamente fatto in casa dalla abili mani di madri, che in tempi non sospetti di foodblogger e affini, sapevano cucinare di tutto e di più. Soprattutto di più.

Il pezzo forte di questi catering fatti a mano erano le famose torte di biscotti. Quelle senza cottura. 

Quelle che consistevano nel prendere una teglia, rigorosamente usa e getta, riempirla di strati di biscotti secchi alternati a crema, ricoprire tutto con il cacao e tenere in frigo fino al momento di portarle a scuola. 

La torta di biscotti era il cavallo di battaglia delle rari madri impedite ai fornelli, ma era soprattutto quello di madri che dopo aver sfornato 20 teglie di ogni cosa possibile e mangiabile, decidevano che la 21° doveva contenere la tranquillizzante torta di biscotti.

Torta foresta nera di biscotti_con fetta

Ecco allora la mia personale versione di quell’antico dessert, vestito da TORTA FORESTA NERA DI BISCOTTI.

In una ciotola montate con le fruste elettriche 250ml. di panna fresca e fredda con 120gr. di zucchero a velo vanigliato. Aggiungete 250gr. di ricotta (onnipresente, se non la reggete più, potete sostituirla con il mascarpone o altro formaggio morbido) asciutta e lavorate insieme con le fruste fino ad ottenere un composto liscio (assaggiate per verificare che vi piaccia di zucchero). 

In una pirofila (la mia quadrata 18×18) disponete i biscotti secchi e spennellateli con un po’ di latte. Versate sopra metà del composto di ricotta e panna, stendetelo bene e aggiungete la marmellata di ciliegie o amarene. 

Torta foresta nera di biscotti_marmellata

Stendete bene anche la marmellata e disponete sopra altri biscotti.

Spalmate l’altra metà della crema di panna e ricotta, ricoprite con tanto cioccolato a scaglie e infine guarnite con ciuffetti di panna e ciliegie (o amarene).

Torta foresta nera di biscotti_fetta

Tenete in frigo fino al momento di servire la TORTA FORESTA NERA DI BISCOTTI a degli ospiti improvvisi.

6 thoughts on “Una torta molto elementare: TORTA FORESTA NERA DI BISCOTTI