FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI_in primo piano
- Io sono il primo

4 ingredienti + 1 = FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI

Poco tempo, tanti ospiti, molto caldo e un supermercato. Risultato: FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI.FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI viste dall'alto

L’insana passione per lo shopping mi è stata trasmessa da mia madre. Passione che coinvolge qualsiasi luogo in cui si possa comprare: dai grandi magazzini, ai mercati, alle tabaccherie di paese, quelle nelle cui vetrine, da tempo immemore, troneggia un Pinocchio di gomma ingiallito dal sole.

Ma dove mi sento terribilmente a mio agio, sono i supermercati, essendo nata e cresciuta in un palazzo che si ergeva al di sopra, di nientepopodimenoche, la STANDA.

Per me simbolo della più bella opera di architettura alimentare degli anni ’80 di Berlusconiana memoria. Poi la drammatica chiusura per colpa di una delle prime cattedrali del consumismo aperte in zona, un, per allora, enorme centro commerciale, che imparai presto ad amare. 

Sarà per la lunga e assidua frequentazione, ma nei supermercati do’ il meglio di me, non riesco a resistere a nessun prodotto, soprattutto quelli con packaging insoliti e colorati. Appena li vedo, devo averli, qualsiasi cosa contengano.

E questo vale anche per gli addetti dei suddetti. 

Anni fa tornando dal mio rilassato lavoro di un tempo, mi scapicollavo per fare la spesa nell’unico supermercato della zona che chiudeva alle 20.30. E, quando mi andava bene, arrivavo alle 20.25.

Stravolta e quasi sempre con il mal di testa, mio unico e fedele compagno di vita.

A quell’ora eravamo quattro gatti e le casse aperte erano praticamente una sola. La sua. E quindi tra un bastoncino di pesce e un sofficino, il cassiere ed io ci scambiamo i numeri di telefono.

Scatta subito la prima uscita, dove scopro che il nostro era un fuori corso di Architettura, con un pallino fisso…gli Integrali.

Dopo molta fatica ho capito che gli Integrali centrano qualcosa con la matematica, della quale io non so nulla, anzi peggio, per me la matematica non esiste, la ignoro totalmente.

Per la mia mente così flessibile, gli integrali possono essere solo cornetti, biscotti, grissini, al massimo degli spogliarelli. Niente altro. Così, al quinto appuntamento a base solo di numeri dietetici, ho avuto un calo ipoglicemico e gli ho dato un solenne quanto integrale addio.

Questa cruenta storia non ha assolutamente scalfito il mio grande amore per i supermercati. Anzi.

FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI_in primo piano

Per rendere omaggio a tale passione, ecco un primo fast and furious con pochi ingredienti da comprare a 5 minuti dalla chiusura di un qualsiasi supermercato: FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI.

La pasta alla crudaiola è un modo di preparare l’insalata di pasta che mi è sempre piaciuto molto, perché la pasta non va preparata in anticipo, raffreddata sotto l’acqua, scolata bene (che a me resta sempre acquosa…), ma va versata appena cotta nei condimenti freddi.

Quindi: entrate come una furia nel supermercato ed afferrate una decina di pomodorini gialli, correte al banco frigo, schivate la vecchia che ha avuto l’intera giornata per fare la spesa ma ha scelto proprio i vostri 5 minuti, e prendete 1 confezione di pesto verde da 150gr., al basilico o alla rucola (se poi ne avete di fatto da voi fresco, è ovviamente molto meglio).

Nello stesso reparto troverete anche 200gr. di feta greca e 150gr. di olive, fatele vostre. Con abile balzo entrate nel reparto pasta e afferrate 1 pacco di farfalle o scegliete un formato a vostro gusto.

Pagate il tutto, possibilmente senza dare confidenza al cassiere e una volta a casa prendete una ciotola e versateci il pesto. Tagliate tutti gli altri ingredienti: feta, olive e pomodorini gialli e aggiungeteli al pesto con un po’ di olio evo e poco sale.

FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI_condimento

Mescolate bene il condimento e mettete in frigo nel mentre che bolle l’acqua salata e si cuociono le farfalle.

FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI_PREPARAZIONE

Scolate la pasta e versatela nella ciotola, amalgamate bene e lasciate “cuocere” la pasta con gli ingredienti. Mentre la vostra pasta alla crudaiola si raffredda, voi andate a fare la doccia.

In poco tempo ecco pronte delle buonissime FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI. 

FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI_schiscetta

Perfette anche per la schietta dell’ufficio, del mare, del picnic, di dove vi pare!

Crudaiola con ravioli ripieni

Provate anche la versione CRUDAIOLA con i ravioli ripieni di formaggi o verdure!

 

8 thoughts on “4 ingredienti + 1 = FARFALLE ALLA CRUDAIOLA AL PESTO VERDE E POMODORINI GIALLI