Se un figo chiama, una torta ai fichi risponde: TORTA AI FICHI, CIOCCOLATO BIANCO E NOCI PECAN.
Che fareste se uno che avete conosciuto al liceo (classico), quello bello e impossibile, quello più grande, quello con la chioma fluente, quello con la moto più bella, insomma, quello più figo dell’universo o almeno dell’istituto, vi chiamasse per dirvi che è a Roma per lavoro e passa a farvi un saluto?
Buttereste all’aria il mollettone che avete fra gli sporchi capelli, cerchereste di darvi un tono mentre sudate copiosamente e comincereste anche a pensare se avete qualcosa di valido da offrirgli (da mangiare intendo…).
Un bel piatto greco sarebbe perfetto. Tutto quel dativo, accusativo, vocativo racchiusi in un’unica prelibatezza che ci riporterebbe indietro con i tempi. E si sa, un verbo tira l’altro…
Peccato che io, a parte l’insalata greca, non sia molto ferrata in materia, come del resto non lo ero in greco a liceo. E poi con tutta quella cipolla che gira in Grecia… E quindi?
E quindi, se il figo del liceo chiama, un fico (anzi più di uno) dovrà rispondergli: TORTA AI FICHI, CIOCCOLATO BIANCO E NOCI PECAN.
Prendete un ciotola e con le fruste elettriche lavorate a crema 70gr. di burro morbido con 90gr. di zucchero di canna. Aggiungete 1 vasetto di yogurt (il mio con noci e fichi), 1 uovo grande e continuate a mescolare con le fruste.
Aggiungete 200gr. di farina 00 setacciata con 8gr. di lievito per dolci, 1 pizzico di cannella, sale, 80gr. di gocce di cioccolato bianco e 70gr. di noci pecan leggermente salate tritate grossolanamente (tenetene da parte una generosa cucchiaiata).
Mescolate velocemente tutto con una spatola, versate l’impasto in una teglia da 24 di diametro, imburrata e infarinata, ricoprite con 4/5 fichi non molto maturi lavati e tagliati a fettine.
Cospargete con la cucchiaiata di noci pecan mescolata con 1 cucchiaio di zucchero di canna.
Infornate per circa 40 minuti (fate sempre la prova stecchino) a forno già caldo a 180°.
Bellissima ricetta grazie 😋
Grazie a te!!!🤗
Come e’ andata con il figo? La ricetta e’ ottima, bacioni cara, <3
Sempre meglio il fico del figo… 😂😘
😀 😀 😀 si si, :*
La ricetta è golosa, il figo è geloso
😂😘
😁😂
Bacio
Sid