- Cioccolato, Cookies, Halloween, Sdolcinerie

Piccole Ferragni da paura e tenerissimi FANTASMI SUGAR COOKIES (mini e maxi)

Per un Halloween poco spaventoso, ma soprattutto per mangiare dei biscotti buonissimi: FANTASMI SUGAR COOKIES.

FANTASMI SUGAR COOKIES su piatto

La mia amica Gina decide che, in barba a tutte le critiche, porterà gli adorati pargoli ad urlare dolcetto o scherzetto per tutto il quartiere. Contenta lei…

Il primogenito pargolo maschio, dopo aver preteso un abito da scheletro con mantello e tuba (quindi lo scheletro di un vampiro? Bo?), dichiara che è troppo grande per per queste cretinate da bambini anglosassoni e resterà a casa, conciato da scheletro, a giocare con la Play (roba da maschi veri).

Così Gina si ritrova con l’esagitata secondogenita e due insopportabili amichette, tutte in veli, tulle e glitter. Praticamente conciate come la Ferragni ad un party a Miami (quindi si, facevano un po’ paura).

Ma proprio mentre stanno per varcare la soglia di casa, il molesto marito di Gina ha l’ennesima intossicazione alimentare (se lei volesse avvelenarlo sarebbe veramente troppo facile). 

Le fashion bambine sentono puzza di fregatura e cominciano a frignare. 

Tempo 10 minuti e mi ritrovo le baby Ferragni vestite da paura davanti la mia porta. E non per farmi dolcetto o scherzetto. Ma solo uno scherzetto.

Giriamo per tre ore, bussando a tutti quelli che più o meno potevamo conoscere e non ci avrebbero insultati. Poco almeno.

Ritorniamo a casa con: 2 lecca lecca, 3 brioscine (una scaduta), 10 Mon Chéri (lo so che erano vestite in quel modo, ma sono sempre minorenni!), 3 spillette di Herbalife e un biglietto da visita della Folletto.

Deluse ed amareggiate le Ferragnette vogliono giustizia e dolci (basta scherzetti!), allora intenerita, ma soprattutto con i piedi doloranti, le accontento. 

FANTASMI SUGAR COOKIES con latte

Ma se volete dolci, dovete meritarveli, quindi tutte in cucina a preparare i FANTASMI SUGAR COOKIES (mini e maxi).

Lavoriamo (con le mani o la planetaria) 130gr. di burro morbido con 150gr. di zucchero e 1 pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.

Aggiungiamo 1 uovo grande, 1 pizzico di vaniglia in polvere e lavoriamo ancora. Uniamo 300gr. di farina 00 setacciata con mezzo cucchiaino di bicarbonato.

Impastiamo tutto e formiamo un bel panetto liscio da tenere in frigo per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo, lo stendiamo su un piano infarinato e cominciamo a ricavare i nostri FANTASMI SUGAR COOKIES. 

Non avendo l’apposita formina da fantasma, ho usato invece due formine tulipano di due diverse dimensione. Capovolgendo queste formine, si ottengono dei perfetti fantasmini.

FANTASMI SUGAR COOKIES_stampo fiore

FANTASMI SUGAR COOKIES da cuocere

FANTASMI SUGAR COOKIES_preparazione

Per i fantasmi più grandi, ho ricavato degli occhi, bucando l’impasto con un piccolo imbuto, così poi da farcirli (con crema alle nocciole) e accoppiarli una volta cotti. Scopiazzando da questo video: https://www.youtube.com/watch?v=wshI3SQT4Uo.

FANTASMI SUGAR COOKIES mini impasto

Per i fantasmi più piccoli, dopo averli cotti, ho “incollato” degli occhi di zucchero usando del cioccolato fuso. Lo stesso adoperato per disegnare le bocche.

FANTASMI SUGAR COOKIES_versione mini

Ho cotto in forno già caldo a 180° per circa 5 minuti i MINI fantasmi e 8 minuti i maxi FANTASMI SUGAR COOKIES.

FANTASMI SUGAR COOKIES mini e maxi

Alla fine, le Ferragnine si ingozzavano mentre io svenivo sul divano, più bianca di un fantasma.

FANTASMI SUGAR COOKIES e io bianca come un fantasma

(Io prima di svenire…)

Se volete provare una frolla più light, ecco la soluzione di Marco Bianchi nei miei BISCOTTI FROLLA ALL’OLIO.

5 thoughts on “Piccole Ferragni da paura e tenerissimi FANTASMI SUGAR COOKIES (mini e maxi)