Come fai fai, sbagli. E allora che fare? Qualcosa che sbagliare non potrai mai: i BISCOTTI CASTAGNOSI AL CIOCCOLATO.
E’ la mia espressione preferita e la uso per sintetizzare le difficili relazioni maschio/femmina. Cioè, qualunque cosa tu faccia per crearle, metterle in atto, renderle concrete, farle funzionare, gestirle al meglio, approcciarle nel modo più giusto, alimentarle e viverle, sicuramente commetterai un errore.
Quindi: come fai fai, sbagli!
Analizziamo insieme le azioni errate più comuni che il sesso femminile compie per approfondire una eventuale conoscenza maschile:
1 Lo chiami tu per prima. Sbagli.
Mica siamo negli anni ’50! L’iniziativa la devi prendere tu, siamo donne emancipate, indipendenti, non è che stiamo lì a pettinare le bambole (direbbero nella capitale…). E poi se aspetti che chiami lui, stai fresca. Così chiami e lui non ti risponde. O risponde a monosillabi. O peggio ancora in maniera totalmente criptica. Perché teme che tu abbia perso la testa, non veda l’ora di uscirci, di andarci a cena, a letto, di conoscere i suoi, di vivere insieme. Quindi di sposarlo.
2. Aspetti che chiami lui. Sbagli.
Si perché in fondo siamo pur sempre delle signore e le signore il primo passo non lo fanno mai. E’ giusto che a chiamare sia il maschio, che deve mostrare interesse per la femmina invitandola ad un caffè o comunque ad un primo incontro che non lasci adito a cattive intenzioni. Ma tanto lui non chiama. Perché pensa che hai perso la testa, non vedi l’ora di uscirci, di andarci a cena, a letto, di conoscere i suoi, di vivere insieme. Quindi di sposarlo.
3. Lo conosci, in senso biblico, la prima sera. Sbagli.
Sei riuscita miracolosamente ad uscirci e la sera stessa cedi alla passione. Per te una serata bellissima e indimenticabile da ripetere tutti i giorni della tua esistenza. Per lui la sparizione dalla faccia del pianeta terra. Si sa: i maschi vogliono una sola cosa e una volta ottenuta… E poi ora pensa che hai perso la testa, non vedi l’ora di uscirci di nuovo, di andarci a cena di nuovo, a letto di nuovo, di conoscere i suoi, di vivere insieme. Quindi di sposarlo.
4. Non lo conosci, in senso biblico, la prima sera. Sbagli.
E no, la sera stessa no, le regole non scritte delle uscite uomo/donna (ma forse anche tra lo stesso sesso, devo approfondire la materia…) vogliono almeno tre incontri prima di un round sotto le lenzuola. Per chi mi ha presa, io sono una brava ragazza! E così mentre tu aspetti il secondo appuntamento, bramando il famigerato terzo incontro, lui si dilegua. Perché pensa che se non ci sei stata subito è chiaro che hai perso la testa, non vedi l’ora di uscirci di nuovo, di andarci a cena di nuovo, a letto, a conoscere i suoi, a vivere insieme. Quindi di sposarlo.
5. Fai l’amica. Sbagli.
Allegre, spumeggianti, cariche di simpatia a pallettoni, sempre disponibili, mai un muso lungo, né una pretesa assurda giustificata dal ciclo, pronte a risolvere tutti i loro problemi ed essere presenti in tutti i loro momenti difficili (perché loro possono essere depressi, tanto noi siamo crocerossine! Se invece lo siamo noi fa tanto rompipalle, perchè loro di problemi non devono averne). Per poi sentirci dire un giorno che si vedono con un’altra, ma questa non è come te che si capisce che hai perso la testa, non vedi l’ora di uscirci di nuovo, di andarci a cena, a letto, di conoscere i suoi, di vivere insieme. Quindi di sposarlo.
6. Non fai l’amica. Sbagli.
Fai tutto quello che è richiesto nel punto 5, ma in più gli salti addosso perché tu sei una donna non una santa! E loro scappano. Con un’altra, che sposano dopo pochi mesi. Sempre perché tu avevi perso la testa, non vedevi l’ora di uscirci di nuovo, di andarci a cena di nuovo, a letto di nuovo, di conoscere i suoi, di vivere insieme. Quindi di sposarlo!
L’elenco potrebbe durare all’infinito e mandare avanti l’intero blog.
Per cui mi concentro su qualcosa che è difficile da sbagliare e facile da fare: i BISCOTTI CASTAGNOSI AL CIOCCOLATO.
In una ciotola, con una frusta elettrica, mescoliamo 1 uovo grande con 90gr. di zucchero di canna. Uniamo, sempre con l’aiuto della frusta, 70gr. di burro morbido.
Aggiungiamo 100gr. di farina di castagne, setacciata con 150gr. di farina 00, mezzo cucchiaino di cannella in polvere, mezzo cucchiaino di bicarbonato e 1 pizzico di sale.
Con una spatola e poi con le mani, mescoliamo bene e otteniamo un panetto morbido da tenere in frigo per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, stendiamo l’impasto e otteniamo tanti BISCOTTI CASTAGNOSI.
Io ho usato una formina a zucca che poi ho trasformato i biscotti in castagna tagliando la base.
Altrimenti, usando un coppa pasta, potete fare tanti tondi a cui darete, con le mani, la forma di una goccia, appiattendone poi la base.
Mettete in forno caldo a 180° per circa 10 minuti (appena dorati toglieteli dal forno).
Intanto sciogliete 100gr. di cioccolato fondente e una volta cotti e raffreddati i biscotti, intingeteli nel cioccolato.
Lasciate asciugare e poi gustate i BISCOTTI CASTAGNOSI AL CIOCCOLATO con una bella tazza di tè caldo.
Sono bellissimi, brava, li ho fatti anch’io tempo fa, adesso li rifaccio, non mi ricordavo piu’ grazie cara, bacionissimi, <3
Non li ho visti i tuoi, vado subito a cercarli!!😘
Sono in questo post, fai scorrere la pagina, non c’e’ la ricetta ma io seguo la tua, 😀 bacioni! <3 <3 <3
Grazie!!!😘
<3