La vigilia dei perenni Natali in famiglia e un unico modo per sopravvivere: BISCOTTI RUDOLPH SENZA BURRO.
Vigilia di Natale: zio Giuseppe e la sua pancia sono i primi ad arrivare. Ma subito dietro di loro si nasconde zia Enrichetta, che è esattamente un quarto del marito, ma mangia il doppio.
Porgendoti il pandoro del discount, urla ai figli adolescenti, Fofo e Dido, che ha freddo e pretende lo scialle. Da lei lasciato in macchina perché certa di non avere assolutamente freddo.
I gemelli prendono la fuga verso lo scialle con lo stesso impeto di due rapinatori di banca.
Arriva zia Brigida. Settantacinquenne plastificata, che sepolto il terzo marito, ha iniziato a collezionare fidanzati: per la vigilia sfoggia Felipe, giovane e fisicatissimo istruttore di Merengue.
Lo sguardo di invidia misto a disprezzo di zia Enrichetta promette una vigilia di fuego.
A distanza di tempo-spazio-stile di vita, arriva Silvietta. Figlia rinnegata di zia Brigida, perché non riesce a trovarsi uno straccio di uomo e si veste (e pensa) come una suora laica. Nei momenti di massima insofferenza zia Brigida dichiara di averla adottata.
Ma purtroppo Silvietta ha la stessa faccia, nonché indole, del primo marito della zia. Deterrente allo sviluppo di un qualsiasi istinto materno verso la povera figlia.
Intanto dei gemelli e dello scialle non c’è ancora traccia…
Sotto braccio a due energumeni (gli unici badanti filippini che abbia mai visto palestrati), giunge nonna Iole. Novantasei anni di puro nazismo. Bara a tombola, mentre fuma come una ciminiera e beve come una spugna.
Perennemente in ritardo, ecco la cugina Berenice, quella sposata bene, come ci ricorda la nonna. Cioè con uno che sta costantemente al cellulare perché ricco.
Berenice, il suo visone e la sua dolce metà a forma di smartphone, varcano la soglia seguiti dalle loro insopportabili piccole gemelle Ginevra, Greta e Guenda.
Finalmente possiamo metterci a tavola. Ma l’assenza di Fofo e Dido rovina i piani.
Il marito della cugina Berenice ritiene di poter risolvere la situazione con una telefonata. Zia Enrichetta piange, zio Giuseppe la conforta ingurgitando tre vol-au-vent in un colpo solo. Nonna Iole finge uno svenimento per farsi riempire il bicchiere di whisky. Silvietta di fronte al presepe prega e zia Brigida la guarda con disprezzo.
E io ho un principio di emicrania e tanta, tanta, fame.
Mentre imperversa la tragedia, mi lancio sotto l’albero di Natale e afferro il piattino con i biscotti destinati a Babbo Natale, da me realizzati per non sentire le lamentele delle odiose gemelline.
In fondo sono i miei, li ho fatti io. O li mangio o vado in analisi!
Se anche voi durante le feste avete bisogno di una valvola di sfogo: BISCOTTI RUDOLPH SENZA BURRO (ma con dito medio alzato…).
In una ciotola sbattete 1 uovo grande con 80gr. di zucchero di canna. Ottenuto un impasto spumoso, aggiungete 60ml. di olio di semi e mescolate ancora.
Versate, poco alla volta, 200gr. di farina 00 setacciata con 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1 cucchiaino raso di bicarbonato e 1 pizzico di sale. Mescolate prima con una spatola e poi con le mani.
Versate il composto su una spianatoia infarinata e lavorate fino a che l’impasto non risulti più appiccicoso alle mani ma tanto morbido da lasciare l’impronta.
Non avendo burro, potete usare l’impasto anche subito, senza tenerlo in frigo.
Io ho usato una formina a renna, per creare tanti Rudolph dal naso rosso, ma molto irriverenti perché della famiglia degli SFUNCOOKIES.
Ottenete tanti BISCOTTI RUDOLPH e poi infornate a 180° per circa 10 minuti.
Una volta cotti e raffreddati, se volete, potete decorarli. Sciogliete del cioccolato (fondente, al latte o anche bianco) e intingente le vostre renne. Poi sempre con l’aiuto del cioccolato fuso, attaccate uno zuccherino rosso per ottenere il famoso naso rosso della renna Rudolph.
Che belli, bravissima, <3 <3 <3
Grazie! E anche senza burro!!Buona domenica 😘
Vero, bacioni cara, <33
Io li amo ‘sti stampini!! Sono troppo belli!! Bravissima, come sempre 😀
E tu come sempre troppo buona con me!! Grazie e grazie anche agli stampini irriverenti!😘
Figurati, per chi li merita, ci sono tutti 😀
😘😘
solooo tu!!!! Meravigliosi gli Sfuncookies ahahahahahah
Perfetti per il Santo Natale!!!!😂😘