Un amore che non era scritto nelle stelle e una CROSTATA CON FARINA DI RISO CIOCCOLATO E MARMELLATA da riempire di messaggi.
Sole e Luna non si erano mai incontrati, ma avevano tanto sentito parlare l’uno dell’altra da non vedere l’ora di conoscersi. La mattina di Natale, mentre splendeva un caldo, quanto inatteso Sole, un fenomeno raro e assolutamente non previsto accadde: l’eclissi solare.
Luna si ritrovò così ad avvolgere totalmente Sole e Sole si ritrovò del tutto sopraffatto da Luna. Anche troppo… Il cielo si oscurò per qualche minuto e i due astri finalmente si conobbero. E fu subito amore.
Fu gravoso per i due amanti doversi lasciare, sapendo che non si sarebbero rivisti se non alla prossima eclissi. I giorni e le notti si alternavano, ma i due non facevano che pensarsi. Sole, distratto, sorgeva sempre più tardi e Luna, triste, non diventava più piena. E le stelle cominciavano a spettegolare…
Allora Sole, al quale non sarebbe dispiaciuto rivedere Luna, in fondo dove la trovava un’altra così nell’universo, decise: “Basta! Non voglio più tramontare, resterò sveglio tutta la notte per stare con la mia Luna!”. E infatti quella notte Luna ebbe una grande sorpresa: Sole era nel cielo con lei.
Passarono due giorni e due notti bellissime. Sole non fece che splendere e Luna non fece che fare progetti sul loro futuro insieme. Che quasi quasi Sole si stava pentendo dell’azzardata iniziativa presa.
Intanto le stelle cominciavano ad innervosirsi. E con loro si ribellavano anche gli abitanti della terra i quali non riuscivano più a dormire perché era sempre giorno e ormai andavano avanti a caffè. Sole capì che non poteva continuare a splendere sempre e anche che non aveva più un momento libero per sé.
Così disse addio a Luna e tramontò.
Luna cadde nella disperazione e decise di splendere anche lei continuamente, sempre abbracciata al suo Sole.
Le stelle erano stanche e cominciavano a lamentarsi e anche gli abitanti della terra erano scontenti, ormai non facevano che dormire senza mai lavorare, il che non era male, ma non avevano più i soldi neanche per un caffè che li tenesse svegli.
Sole e Luna dovettero arrendersi all’evidenza: il loro era un amore senza futuro. Erano destinati a brillare lontani l’uno dall’altra. Ma grazie alle stelle che facevano da tramite, potevano scambiarsi messaggi d’amore, in attesa di una eclissi, che un giorno, per qualche ora, li avrebbe di nuovo riuniti.
Se anche voi volete lanciare messaggi subliminali e non avete le stelle a disposizione, usate una crostata!
Ancora meglio se è una CROSTATA CON FARINA DI RISO CIOCCOLATO E MARMELLATA.
In una ciotola montate con le fruste elettriche 1 uovo grande con 90gr. di zucchero, fino ad aver un composto spumoso. Versate 80ml. di olio di semi, unite la buccia grattugiata di un’arancia bio e lavorate ancora con le fruste.
Aggiungete 230gr. di farina di riso setacciata con 1 cucchiaino raso di lievito per dolci e 1 cucchiaino di cannella in polvere. Impastate con le mani e ottenete un bel panetto liscio.
Tenete in frigo mentre preparate la ganche di cioccolata: mettete a bollire in un pentolino 200gr. di panna fresca, appena inizia a bollire, spegnete la fiamma e versateci 200gr. di cioccolato fondente fondente tagliato in scaglie, amalgamate bene fino ad avere un composto liscio.
Riprendete la frolla, stendetene la metà con il matterello e ricoprite una teglia per crostate (la mia è quadrata 20×20), versateci la ganache e mette in forno caldo a 180° per circa 20 minuti.
Intanto con il resto dell’impasto e con l’aiuto di formine a lettera, ricavate i messaggi che volete comunicare a Natale. Mettete le lettere da biscottare in forno per circa 10 minuti.
Una volta pronta la crostata, fatela raffreddare e ricopritela con marmellata ai frutti di bosco. Completate la decorazione con le lettere biscotto.
Il vostro dono parlante è pronto.
Regalate la CROSTATA CON FARINA DI RISO CIOCCOLATO E MARMELLATA a qualcuno che merita le vostre parole.
Bella storia e bella crostata, bacioni cara, <3
Grazie! 😘😘
<3