Se sei a dieta le feste (e le persone che te lo ricordano) sono un incubo. Però almeno un piccolo strappo con i LINZER COOKIES ALL’OLIO si può fare… O no?

La cosa bella di quando sei a dieta sono le persone che conosci e che incontrandoti ti chiedono: “So che sei a dieta, brava (non l’hanno notato, gli è stato detto e soprattutto ti fanno pure i compimenti per il coraggio)!”. E non contenti aggiungono: “Come procede?”.
Quindi è chiaro che i risultati non si vedono, ma soprattutto sono così carini da ricordarti che non solo stai facendo la fame, ma pure inutilmente.
Ora, una che è a dieta cerca di non pensare costantemente al fatto che deve alimentarsi solo ed esclusivamente di 5 bacche al giorno. Ma cerca invece di fingere con se stessa e la propria fame disperata che lei ama brucare foglie di insalata scondita.
La domanda “come procede la dieta”, getta l’affamata (che poi sarei io) nella disperazione più cupa. Le ricorda all’improvviso che a cena dovrà mangiare tonno al naturale e tre carote crude. Che dovrà decidere se sgarrare con la pizza il sabato sera o la pasta al forno della domenica (perchè un solo pasto libero viene concesso al condannato all’obesità) e quindi decidere se e quando avrà vita sociale.
Che poi il 99% delle volte la domanda tale funesta domanda le viene posta da chi non ha mai fatto una dieta in vita sua, gente ingiustamente e naturalmente magra, infimi personaggi che si nutrono di germogli di soia o ancora peggio loschi individui che mangiano all’infinito sin dalle elementari e senza mai prendere un solo grammo da allora.
Poi non paghi, i perfidi curiosi della vita fatta di stenti (la mia), ti chiedono seriamente interessati, mentre stanno per addentare un cornetto alla Nutella fritto, cosa mai comprenda il menù giornaliero della tua dieta.
Allora per non insultarli, non ti resta che fingere uno svenimento (che data la fame, ci sta tutto) e correre a casa a mangiare qualcosa di schifoso.
Oppure no, qualcosa di molto buono e perfetto per fare festa, ma un po’ più leggero del solito: LINZER COOKIES ALL’OLIO.
Versate in una ciotola 100gr. di farina di grano saraceno, 100gr. di farina di nocciole, 100gr. di farina 00 setacciata con 1 cucchiaino raso di lievito per dolci e 1 cucchiaino di cannella e 100gr. di zucchero di canna.
Aggiungete al centro delle farine 2 uova grandi, la buccia grattugiata di 1 limone bio e 120gr. di olio di semi. Mescolate tutto con una spatola, poi versate su una spianatoia infarinata e continuate ad impastare con le mani.
Ottenuto un bel panetto tenetelo circa 30 minuti in frigo. Poi stendetelo con l’aiuto di un matterello e ottenete tanti dischi rotondi. Metà di questi li intagliate al centro con una formina per biscotti più piccola.
Disponete i biscotti su una teglia con carta forno e poi infornate, in forno già caldo, a 180° per circa 10 minuti.
Una volta cotti, li lasciate raffreddare e poi ricoprite di zucchero a velo i biscotti intagliati al centro mentre sugli altri spalmate 1 cucchiaino di marmellata ai frutti di bosco.
Poi accoppiate i vostri LINZER COOKIES ALL’OLIO e dateci dentro con la dieta delle feste!
Se invece volete una versione burrosa e gigante dei LINZER COOKIES, c’è il MAXI LINZER COOKIES.
Stra-gnammete 😍
Che delizia! Eppoi, è Natale 🎄
Che sia meraviglioso e nutelloso ✨🎁✨
Bacio
Sid
Buone feste dolcissime anche a te!!😘🎉