Riprendersi il proprio tempo e la propria vita in 10 minuti, fare per la prima volta cose nuove e mai provate. Per esempio una bella e buona TORTA ALLA RICOTTA SENZA COTTURA E SENZA GELATINA.
Mentre cercavo di mettere ordine tra le migliaia di cose che possiedo, colleziono, abbandono sui mobili o nei mobili, è uscito fuori un libro di qualche anno fa scritto da Chiara Gamberale, “Per 10 minuti”.
Mi ricordo che lo comprai perché stavo partendo, non ero ancora cellulare dipendente e non avevo niente da leggere durante il viaggio. E Per dieci minuti era in offerta. E io di minuti per comprare un libro, prima che il treno partisse, ne avevo molti meno.
Agguanti il libro, pagai e mi fiondai sul treno. E cominciai a leggere.
Il libro parla di una donna che deve ricominciare a esistere e la terapeuta le propone di giocare: per un mese, per dieci minuti ogni giorno, deve fare una cosa mai fatta prima.
Per smettere di avere paura. E tornare a vivere.
E 10 minuti sono pochi se devi preparati per un incontro importante, raggiungere un posto lontano o fare varie commissioni rimandate. Ma possono essere tantissimi se devi fare qualcosa di assolutamente nuovo.
La protagonista di cose ne fa tante, varie e disparate: cucina, balla, ascolta, cammina.
Insomma ricomincia da cose apparentemente semplici e banali.
Perché a volte per mettere tutti i pezzi in fila basta prendersi il proprio tempo e di minuto in minuto riappropriarsi della propria esistenza.
Pare facile… Cominciamo con 10 minuti. Io per ora mi prendo tutti e 10 i minuti per pensare a cosa fare di assolutamente mai fatto (e di cose ce ne sarebbero eccome!). Voi?
Se volete un’idea e se non l’avete mai provata, vi lascio una ricetta, forse non proprio da soli 10 minuti, ma sicuramente facile e veloce: TORTA ALLA RICOTTA SENZA COTTURA.
Per prima cosa preparate la base di biscotto al cioccolato: tritate finemente 200gr. di biscotti secchi al cioccolato (o quelli che preferite), aggiungete 80gr. di burro fuso e amalgamate.
Versate il composto in una teglia antiaderente da 20cm, preferibilmente a cerniera, e ricoperta di carta forno. Appiattite bene aiutandovi con il dorso di un cucchiaio o la base di un bicchiere. Tenete in frigo per almeno 30 minuti.
Intanto preparate la CREMA ALLA RICOTTA. Lavorate con le fruste elettriche 400gr. di ricotta di pecora molto asciutta con 100gr. di zucchero a velo vanigliato. Ottenuta una bella crema liscia, mettete in frigo.
Montate 200ml. di panna vegetale zuccherata con 1 cucchiaio raso di maizena e 1 pizzico di estratto di vaniglia in polvere. Una volta soda aggiungete la ricotta, la buccia grattugiata di 1 limone bio e amalgamate bene.
Versate la crema sul composto di biscotti, livellate e tenete in frigo per una notte intera o almeno 4/5 ore. Una volta rassodata, aprite lo stampo a cerniera, togliete delicatamente la carta forno estraete la TORTA ALLA RICOTTA SENZA COTTURA e ricoprite con una confettura a scelta.
Io ho fatto un cuore di marmellata ai frutti di bosco aiutandomi con una formina e lasciando qualche altra ora in frigo prima di toglierla. Poi ho aggiunto fragoline di bosco.
Deliziosa, bravissima, baci cara, <3
Grazie!! Buona settimana!😘
<3