SODA BREAD irlandese_fette
- Senza lievitazione

Voi Breadcrumbing? Io SODA BREAD irlandese, il pane senza lievito!

Voi siete spargitori di molliche o raccoglitori di briciole? In tutti e due i casi qui trovate pane per i vostri denti: SODA BREAD irlandese senza lievito, il pane subito pronto.

SODA BREAD irlandese_ fette su tagliere

Pare che l’ultima moda per lasciare, anzi per non lasciare il partner, sia il breadcrumbing.

A chi non è capitato che dopo anni di silenzio, quando non ci ricordavamo neanche più il suo nome (non è vero, noi donne li ricordiamo tutti i nomi!), quando pensavamo fosse un capitolo abbondantemente letto e archiviato, lui compare di nuovo nelle nostre vite (social)?

Ecco, questo è il breadcrumbing, cioè lo spargere briciole di pane per ritrovare facilmente la strada al nostro cuore.

Che poi oggi le briciole non sono più quelle di Pollicino, di mollica non c’è traccia, ma ci sono invece messaggi, foto, telefonate, like (tanti like) e tutto ciò che i social permettono per tenere in vita le nostre aspettative.

E poi puntualmente deluderle.

Perché il breadcrumbing è un modo tendenzialmente narcisistico di non essere dimenticati da una (un) ex, ma senza alcuna intenzione di tornare insieme o di riaprire un dialogo di qualsiasi genere.

Così noi raccogliamo le briciole di una storia che non esiste e loro si ritrovano con un ego gonfio come una rosetta.

A riguardo sono la meno adatta a dare consigli, ma posso darvi una ricetta che non vi lascerà solo le briciole, ma un’intera pagnotta: SODA BREAD. Il pane irlandese senza lievito ma con bicarbonato e latticello.

SODA BREAD irlandese cotto

Quindi per fare il SODA BREAD è necessario il latticello, se non lo trovate mescolate 125gr. di yogurt magro al naturale con 125gr. di latte scremato e 2 cucchiaini di succo di limone. Mescolate bene e lasciate riposare per 30 minuti.

SODA BREAD irlandese_latticello

In una ciotola setacciate 2 tipi di farine: 200gr. di farina 0 e 120gr. di farina integrale. Aggiungete 1 cucchiaino di sale, mezzo cucchiaino di zucchero e 1 cucchiaino colmo di bicarbonato. Mescolate e versate al centro metà del vostro latticello.

Amalgamate con una spatola e aggiungete il latticello rimasto. Mescolate velocemente. Dovete avere un composto compatto, ma appiccicoso.

SODA BREAD irlandese_preparazione

Versatelo su un piano infarinato e con le mani infarinate formate un bel panetto, ponetelo in uno stampo con carta forno. Con la lama di un coltello fate una croce al centro dell’impasto e cospargete tutto con semi di lino, di sesamo e di papavero (o di quelli che vi pare).

Coprite con carta argentata il pane e infornatelo, in forno già caldissimo, a 200° per circa 40 minuti. Gli ultimi 10 minuti fate cuocere senza carta argentata.

Soda bread pronto

Fate intiepidire il SODA BREAD e poi servitelo.

SODA BREAD irlandese fetta in primo piano

Avrete una bella pagnotta croccante da mangiare da sola, con formaggi e salumi o con marmellate e cioccolato. O come vi pare.

7 thoughts on “Voi Breadcrumbing? Io SODA BREAD irlandese, il pane senza lievito!