L’avete mai fatta la famosa torta in scatola allo yogurt? Io ho cercato di farne una versione tutta mia, anche un po’ floreale: TORTA FREDDA ALLO YOGURT CON MIELE E PESCHE.
Ad un certo punto nelle nostre vite arrivò il preparato per torta allo yogurt. Una rivoluzione!
Essendo la mia una famiglia di supermarket dipendenti, in breve diventammo schiavi di questa torta. Era facile, veloce, dovevi solo aggiungere gli ingredienti freschi e potevi arricchirla con quello che ti pareva.
Così cominciammo a farla a tutti i gusti, anche al cioccolato e caffè.
La preparavamo nella casa al mare in Calabria e a tutti i compleanni in pieno inverno. Una ossessione.
Ma come tutte le nostre manie, dopo un po’ ce ne dimenticammo del tutto. Arrivarono altri preparati in busta, io cominciai a fare torte senza aiuto del preparato e le vite cominciarono a scorrere veloci.
E questa torta fredda allo yogurt sembrò non essere mai esistita nelle vostre vite e sui nostri fianchi.
Poi un giorno l’invasione di yogurt nel frigo, il bisogno di dolce e l’impossibilità di accendere il forno per cuocere l’ennesima torta 7 vasetti, mi portò ad una idea geniale (che in 1000 di voi avranno già avuto da tempo…) preparare senza preparato la mitica torta del passato.
Ed ecco qui la mia versione della TORTA FREDDA ALLO YOGURT CON MIELE E PESCHE.
Per prima cosa ho preparato la base di biscotti mettendo il miele al posto del burro. Quindi ho tritato finemente con il mixer 170gr. di biscotti secchi, poi ho aggiunto 70/80gr. di miele (dal sapore non troppo forte, il mio di Sulla) e ho mescolato ancora con il mixer.
Poi ho posizionato l’anello di uno stampo a cerniera da 18 cm, foderato di carta forno, su un piatto, ho versato il trito di biscotti e miele e ho pressato bene. Ho tenuto in frigo per circa 30 minuti.
Intanto ho montato 250gr. di panna fresca non zuccherata con 70gr. di zucchero a velo. Ho aggiunto 400gr. di yogurt greco alla pesca (il mio con pezzi di frutta), 1 cucchiaio di miele e ho mescolato delicatamente. Poi ho messo in acqua fredda, per 5-10 minuti, 10gr. di colla di pesce. L’ho strizzata bene e fatta sciogliere a fuoco medio in un pentolino con 1 cucchiaio abbondante di latte caldo.
L’ho fatta sciogliere completamente e poi ho unito la gelatina al composto cremoso e mescolato bene. Ho versato il tutto sulla base di biscotti e messo in frigo per almeno 5/6 ore.
Poi ho decorato la TORTA FREDDA ALLO YOGURT con pesche sciroppate e riccioli di cioccolato fondente, in modo da formare un girasole.
Per realizzare la TORTA FREDDA ALLO YOGURT CON MIELE E PESCHE ho usato le pesche sciroppate perché durano di più in frigo, ma se volete usare le pesche di stagione è molto meglio. Basta tagliarle poco prima di decorare la torta e servirla entro poco tempo dalla decorazione.
Se non vi piacciono né il miele né lo yogurt, eccovi la versione alla ricotta.
Fresca e bellissima, baci cara, buon mese di agosto, <3
Grazie! Splendido agosto Laura!!😘
<3 :*