Se volete offrire una cocomerata molto alternativa o se avete dimenticato il dessert ecco i: CUPCAKE ALL’ANGURIA.
I miei ferragosto del passato erano sempre pieni di gente. Di solito parenti e di solito tavolate sterminate nelle quali ti perdevi tra la folla festante ma mangiavi lo stesso come non ci fosse un domani.
Mentre le zie sudavano ai fornelli, preparando cose light come parmigiane e polpette fritte, tra gli zii scattava l’inevitabile sfida del cocomero.
Perché le femmine di casa dovevano cucinare e i maschi andare a procurarsi la frutta. Vabbè…
La sfida consisteva nel portare al pranzo ferragostano l’anguria più grande e saporita. Questo voleva dire trovarci con circa 6/7 cocomeri da aprire rigorosamente tutti. Altrimenti non si sarebbe potuto decretare il vincitore assoluto.
Così dopo un pranzo degno di due capodanni insieme, ci toccava pure assaggiare quintali di anguria. E anche sentirti dire che era un valido sostituto del dessert, perché alla fine non lo portava mai nessuno. Tanto c’era l’anguria…
A me ‘sta storia non mi ha mai convinta, per cui se proprio cocomerata deve essere, che almeno sia veramente alternativa.
E allora CUPCAKE ALL’ANGURIA!
Tutto quello che vi serve sono delle fette piuttosto alte di anguria rossa ma anche gialla. Aiutandovi con un coppa pasta rotondo o un taglia biscotti, ricavate tanti cilindri.
Posizionate il cocomero nei pirottini dei muffin e poi decorateli con ciuffi di panna e tanti zuccherini colorati.
Se poi il dessert lo avete, potete trasformare in CUPCAKE ALL’ANGURIA in antipasto, servendoli con crema al formaggio e nocciole, pistacchi o mandorle tritate.
C’è anche l’alternativa dell’alternativa: TORTA DI ANGURIA.
Che carini, baci cara, buon Ferragosto, <3
Grazie! Spero che tu abbia passato un bel ferragosto!😘
Tranquillo, prendendo il sole, qua si sta bene, la sera fresco e di giorno caldo giusto, bacioni cara, <3