Se come me odiate correre ma volete raggiungere il vostro obiettivo di cena o pranzo perfetto, ecco il dessert che fa per voi: CHEESECAKE AI WAFER.
Ho sempre odiato correre, sin da quando alle medie ci costringevano a scendere nella palestra della scuola a suon di una marcetta insopportabile.
Tipo quei poveri camerieri che entrano in una sala famelica trasportando vassoi carichi di anatra all’arancia, correndo tra i tavoli accompagnati da musiche epiche, rischiando di cadere e di essere azzannati dai commensali. Che nervoso!
Non corro mai o almeno ci provo.
Non corro dietro ad oggetti che rotolano inesorabilmente verso il baratro. Se mai urlo sperando che qualcun altro li fermi.
Non corro dietro a quei maledetti autobus che alle 8 del mattino sfrecciano noncuranti del mio ritardo, ma pure del loro.
Non corro più dietro ai maschi, un po’ perché ormai sono anziana e un po’ perché essendoci i social posso inseguirli stando seduta.
Non corro neanche dietro ai figli piccoli dei miei amici. Però i bambini invece corrono, corrono sempre.
Ti corrono incontro quando ti vedono, quando capiscono che devono tornare dalla mamma, quando vedono una giostra, un gioco o un animale.
Ai bambini piace correre verso qualcosa o qualcuno. Raggiungere un obiettivo che neanche sapevano di avere.
E mentre gli adulti urlano continuamente “Non correre, attento, cadi”, lui, il bambino, più o meno sicuro sulle sue gambette, si avvia verso la sua meta. Senza remore, incurante delle cadute.
Anche se io odio correre, è bello questo slancio infantile verso tutto e tutti. Un po’ dovremmo averlo ancora anche noi adulti.
Correre con entusiasmo verso il destino che troviamo per strada, in ufficio, al ristorante. Anche se è una vicina odiosa o un ex marito, corriamo ad abbracciarlo. Forse dopo tutto sarà più bello. O forse no..
Una cosa è certa, se correte a fare questa CHEESECAKE AI WAFER, sarà per forza tutto più bello!
Per prima cosa tritate 250gr. di wafer in un mixer con 30gr. di burro fuso. Versateli (tenete da parte 2 cucchiai pieni di questo trito di biscotti) in uno stampo a cerniera (da 16/18cm.) ricoperto da carta forno, pressate ben sul fondo con l’aiuto di una spatola e lasciate in frigo per circa 2 ore.
Con le fruste elettriche lavorate 200gr. di formaggio Philadelphia con 100gr. di ricotta di pecora ben asciutta con 40gr. di zucchero a velo e 1 cucchiaio di amido di mais. Aggiungete 200gr. di latte condensato, i 2 cucchiai del trito di biscotti avanzato e continuate a lavorare la crema.
Ottenuta una crema liscia (assaggiate se vi sembra poco zuccherata), versatela sulla base di wafer e tenete in frigo per alleno altre 3/4 ore.
Trascorso il tempo, fondete a bagno maria 100gr. di cioccolato al latte con 1 cucchiaio colmo di crema alle nocciole. Amalgamate bene, lasciate raffreddare (senza farla indurire) e poi versate la cioccolata sulla cheesecake fredda.
Decorate con tanti wafer al cioccolato e nocciole e tenete in frigo per altre 2 ore.
La vostra CHEESECAKE AI WAFER è pronta. Correte a chiamare tutti gli amici!
E non dimenticate che oltre alla CHEESECAKE AI WAFER c’è anche la CHESSESECAKE RISO SOFFIATO E NUTELLA.
Buonissima, brava, bacioni, 🙂
Grazie Laura! Buon weekend!!😘