Voi lo avete un odore preferito? E un sapore? A me quello del ROTOLO DI SAVOIARDI AL CAFFÉ diciamo che non dispiace affatto. Anzi…
Mentre scrivo questo post fuori tuona e cominciano a scendere le prime gocce di pioggia sull’asfalto bollente. Qui non piove da giorni, fa caldo e questa estate sembra non finire mai con il suo calore insopportabile.
Ma poi arriva la pioggia, tanto voluta, tanto aspettata. La pioggia che porta un po’ di respiro ma soprattutto il suo inconfondibile odore. Perché la pioggia ha un suo odore e io quell’odore lo amo tanto.
E finalmente di quell’odore ho scoperto anche il nome: PETRICORE (dalla Treccani: “Petricore è il nome dell’odore che si sente durante e dopo la pioggia, che interrompe un periodo secco”).
É bello sapere che un odore che per me è un vero e proprio sentimento ha un nome.
Perché a me, questo petricore, provoca un insieme di nostalgia canaglia per l’estate che sta finendo e gioia mista a noia per l’estate che finalmente finisce.
Una specie di serena pace interiore che mi spinge a buttarmi sotto le coperte ad agosto (con la pioggia c’è anche la felicità di un po’ di frescura dopo tanta calura) e a restarci fino a Natale.
Poi all’improvviso sento che dalla cucina arriva un altro magico odore, quello del caffè. E io non capisco più niente. Perché ok la pioggia e i suoi naturali odori, ma volete mettere con quello del caffè?!
E allora, se come me impazzite per il caffè ecco il dessert freddo che fa per voi/noi: ROTOLO DI SAVOIARDI AL CAFFÉ senza cottura.
Per prima cosa mettete sul fuoco una moka da 3/4 tazze, versate il caffè ottenuto in una ciotola (toglietene mezza tazzina) e lasciate raffreddare. Poi intingete bene nel caffè (se poco allungate con il latte) circa 16 savoiardi e disponeteli in due file vicine su pellicola da cucina.
Mettete in frigo per circa 1 ora. Procedete con la crema: semi montate 100ml. di panna fresca con 40gr. di zucchero a velo, aggiungete 200gr. di mascarpone, 150gr. di yogurt greco al caffè e lavorate ancora (se vi sembra poco zuccherato aggiungete zucchero). Unite 1 cucchiaino di caffè solubile e la mezza tazzina di caffè e amalgamate. Ottenuta una crema omogenea, stendetela sui savoiardi, poi delicatamente, e con l’aiuto della pellicola, realizzate un rotolo. Chiudetelo bene (io l’ho tenuto in uno stampo da plumcake per dargli la forma) e tenetelo in freezer per 2 ore.
Trascorso il tempo, capovolgete il ROTOLO DI SAVOIARDI su un vassoio e decoratelo con ciuffetti di panna e chicchi di caffè al cioccolato.
Il vostro di ROTOLO DI SAVOIARDI AL CAFFÉ senza cottura è pronto, tenetelo in frigo fino al momento di servirlo.
Se poi volete un TIRAMISU’ quasi vero… Qui il TIRAMISU’ SENZA UOVA.
E’ un dolce delizioso, semplice e veloce da preparare, bravissima, baci bacini, <3
Grazie! Buon ultimo sabato di agosto!😘
Anche a te cara, agosto e’ volato, 🙂
Sii!
<3