- Cheesecake, Ricotta, Sdolcinerie, Senza glutine

Ricordi di una antica Grecia e tentativi di MELÒPITA, la CHEESECAKE GRECA al MIELE

Le mie vacanze greche piene di nostalgia e cose buone da mangiare: MELÒPITA, la CHEESECAKE GRECA al MIELE.

La prima volta che sono stata in Grecia sono andata a Corfù. Una meta facile da raggiungere con 6 amici di belle speranze. Avevamo 18 anni e tutto ci sembrava possibile.

Di quella vacanza più che i posti e il mare, ricordo le tante risate, un minuscolo supermarket greco in cui non c’era praticamente niente, i ristoranti sulla spiaggia con gare di sirtaki, le zanzare e i mezzi pubblici scalcagnati con i quali ci muovevamo e che sembrava non ci avrebbero mai portati da nessuna parte.

A quell’età le vacanze sono fatte di lunghe dormite, tanto cibo assurdo e quello che ti circonda è sempre bello e molto relativo.

L’ultima volta che sono stata in Grecia, a Creta, è stata più di 20 anni dopo la prima. Tantissimo tempo. Stavolta eravamo solo in 4 e di quei 6 diciottenni di belle speranze si era aggregato solo uno e tutto sembrava un po’ più faticoso.

Abbiamo dormito meno, abbiamo girato tanto, abbiamo visto mari cristallini e mangiato cose buonissime e costose. E comunque abbiamo riso. Ma più consapevoli. Più soldi in tasca, più pensieri nella testa, meno voglia di scendere a compromessi. 

Ma è stata una bella vacanza, la Grecia è sempre la meta perfetta e Creta si è dimostrata all’altezza. 

Soprattutto a Creta ho mangiato più cheesecake che a New York. Ed erano pazzesche. Allora mi sono messa a studiare e ho scoperto che in Grecia c’è una vera tradizione di torte al formaggio e miele realizzate con un loro formaggio particolare difficile da trovare: il mizithra.

Allora ho deciso di riprodurne una a modo mio, ed ecco la mia MELÒPITA, la CHEESECAKE GRECA al MIELE. Facile e velocissima.

Lavorate con le fruste elettriche 400gr. di ricotta di pecora fresca e asciutta con 110gr. di formaggio caprino e 80gr. di miele (io ho usato quello di Sulla, va bene un millefiori o comunque un miele dal sapore non molto predominante).

Aggiungete 1 cucchiaio di fecola di patate, 2 uova, 1 cucchiaino di cannella e amalgamate ancora con le fuste fino ad avere un bel composto liscio.

Versate il composto in uno stampo a cerniera da 20cm foderato con carta forno e infornate, in forno già caldo, a 180° per circa 40 minuti (fino a che la superficie non diventa dorata).

Quando è pronta, fate raffreddare e servite con tanto miele e se vi piacciono anche lamponi freschi.

5 thoughts on “Ricordi di una antica Grecia e tentativi di MELÒPITA, la CHEESECAKE GRECA al MIELE