- Cake, Frutta, Ricetta del giorno, Sdolcinerie, Senza burro

Rimedi dolci per i mali d’autunno: PAN DI MELE FRULLATE

Se l’autunno vi intristisce pensate ad una sola cosa: PAN DI MELE FRULLATE. Dopo averne mangiato una fetta non potrete più farne a meno. Dell’autunno e della torta…

Voi che rapporto avete con l’autunno? Lo odiate perché vi ha portato via l’estate oppure lo sognate da giugno perché vi porta dritti, dritti verso Natale? 

Io l’autunno ho imparato ad amarlo con l’età. L’estate è la stagione della gioventù fatta di tre mesi di vacanze, tanto mare, sempre in costume, i gonfiabili a fenicottero, gli amici che vedi una volta all’anno, le spiagge con i mojito, i falò, i white party. Insomma l’estate è dei giovani magri, ricchi e spensierati.

Quindi, non essendo più niente di ciò, viva l’autunno!

Evviva i maglioni caldi, i camini, gli amici di sempre, le serate a base di vino e castagne, le calze di lana, il divano con il plaid, la zucca in tutte le salse, l’aria di Natale che si sente già a settembre mentre ancora si suda, la poca voglia di uscire di casa, la tanta voglia di accendere il forno e fare dolci.

Perché se l’autunno vi provoca un po’ di tristezza, vi sentite giù di morale e non vi va di fare niente, fate almeno una cosa, una sola cosa, fate torte alle mele. 

Anzi, fate il PAN DI MELE FRULLATE. Uno spettacolo di dolce che durerà il tempo di toglierlo dal forno.

Nel mixer frullate 2 uova grandi con 170gr. di zucchero di canna. Aggiungete 2 mele tagliate a pezzetti (io ho tolto il torsolo ma ho lasciato la buccia), 130gr. di olio di semi, 300gr. di farina 00 setacciata con 1 bustina di lievito in polvere vanigliata e 1 cucchiaino raso di cannella.

Frullate ancora tutto e poi versate in uno stampo da 24 imburrato e infarinato.

Se il non avete il mixer abbastanza capiente, setacciate farina, lievito e cannella in una ciotola, aggiungete il frullato alle mele e amalgamate tutto.

Cuocete in forno caldo a 180° per circa 30/40 minuti (fate prova stecchino).

Una volta cotta, fate raffreddare e poi ricoprite con zucchero a velo mescolato con altra cannella in polvere a piacere.

E comunque vi ricordo che l’autunno è anche e soprattutto CIAMBELLA DI ZUCCA FRULLATA.

5 thoughts on “Rimedi dolci per i mali d’autunno: PAN DI MELE FRULLATE