Che piova o ci sia il sole, è sempre meglio restare in casa a gustarsi una fettona di TORTA NUVOLA AL CIOCCOLATO E PANNA.
A casa mia c’è sempre stata una certa attenzione maniacale per le condizioni meteo. Roba che i miei guardavano tutte le trasmissioni sul tempo che davano in tv (tutte uguali), si studiavano con attenzione il barometro in camera da letto, il termometro in soggiorno e la colonnina meteo che fu poi comprata per il corridoio.
Se dalla stanza da letto all’ingresso ci fosse mai stato una sbalzo notevole di temperatura noi dovevamo assolutamente saperlo in tempo reale.
Questo voleva dire che una famiglia ansiosa come la mia, con tale conoscenza del clima mondiale, quando usciva la mattina con un sole che spaccava le pietre sapeva già che dopo circa 15 ore avrebbe diluviato. Quindi era necessario indossare impermeabile, galoche e portarsi dietro l’ombrello.
Inutile fare presente ai miei che saremmo tornati molte ore prima dell’inizio del diluvio universale e che sicuramente un’arca libera l’avremmo trovata senza problemi. Noi dovevamo essere preparati a tutto, anche ad una grandinata in Australia.
Ovviamente anche a me è stata un po’ trasmessa questa fissa, non ai livelli genitoriali, ma comunque una certa attenzione per il meteo l’ho ereditata. Certo con questi cambiamenti climatici neanche più le previsioni possono essere quelle di una volta.
Oggi una nuvola non vuol dire più tempesta ma magari sole a catinelle… Ma comunque che piova o no, una fetta di nuvola è un’ottima scusa per non uscire.
E allora: TORTA NUVOLA AL CIOCCOLATO E PANNA.
Sciogliete a bagno maria 70gr. di cioccolato fondente con 50gr. di burro e fate raffreddare.
Lavorate con le fruste elettriche 2 uova con 150gr. di zucchero di canna, per circa 10 minuti o comunque fino a raddoppiarne il volume. Aggiungete 100ml. di latte, 80gr. di farina 00 setacciata con 20gr. di fecola di patate, 40gr. di cacao amaro e 1/2 bustina di lievito per dolci. Amalgamate e poi aggiungete l’impasto di burro e cioccolato, lavorate bene con una spatola e poi versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato o con carta forno da 20/22cm. Mettete a cuocere per 30/40 minuti in forno già caldo a 180° (fate prova stecchino).
Una volta cotta, fate raffreddare bene, tagliate la torta a metà e farcite con 200ml. di panna fresca montata.
Poi se volete, con l’aiuto di uno stampino scavate la parte superiore della torta formando una nuvola così da ottenere l’effetto nuvola di panna.
Ora non vi resta che starvene seduti sul divano e divorare la vostra TORTA NUVOLA AL CIOCCOLATO E PANNA.
Se cercate un’alternativa super soffice c’è la mitica CHIFFON CAKE AL CACAO.
E’ un sogno questa torta, bravissima, baci cara, buon weekend, <3
Grazie Laura! Buon weekend senza nuvole se non di panna!😜😘
Qua piove, 🙂
Qui oggi sole e ora un bellissimo tramonto!😘
<3 :*