Ognuno ha la sua tempesta e quando se ne esce indenni, ci sembra di essere in grado di poter fare di tutto. Per esempio una TORTA CASTAGNA CON CREMA AI MARRONI senza glutine.
Uno dei momenti più belli nella vita, e a me capitano addirittura più volte nella stessa settimana, è il momento esatto in cui mi passa il mal di testa.
Io soffro di emicrania da sempre, ogni tipo di emicrania e cefalea.
Emicrania con aura e senza, cefalea a grappolo e censiva, e se ne esistono altri tipi, anche quelli di sicuro. Tutti, a volte anche in contemporanea, hanno dato dei festini nella mia testa sofforente.
E spesso accade, dopo giorni in cui niente riesce ad alleviare il dolore, vorrei sbattere la fronte contro ogni muro che incontro, stare sdraiata è peggio che stare a testa in giù, la mia testa vorrebbe rotolare dal collo come fossi una Maria Antonietta regina di cefalee, che all’improvviso, per magia la crisi di dolore finisce.
Finalmente la pace, il silenzio, la quiete dopo una tempesta di ibuprofene. La testa torna a respirare e ritrova quella serenità interiore che sembrava persa da mesi, un attimo di felice felicità che mi fa capire come è bello stare bene.
E allora mi sento capace di tutto, dallo scalare una montagna a mani nude al fare bungee jumping dal ponte di Brooklyn.
E allora sapete che faccio? Un dolce! Ma spettacolare… TORTA CASTAGNA CON CREMA AI MARRONI.
Per prima cosa sciogliete 100gr. di cioccolato fondente con 70gr. di burro e lasciate raffreddare. Con le fruste elettriche o la planetaria, lavorate 2 uova grandi con 50gr. di zucchero di canna e 350gr. di crema di marroni. Aggiungete 80gr. di farina di castagne, 20gr. di fecola di patate, 1 bustina di lievito in polvere, 1 cucchiaino di cannella in polvere, il cioccolato con burro fuso e amalgamate bene con una spatola.
Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato da 22cm (se volete dare una forma che ricordi una castagna, usate uno stampo a cuore). Infornate a 180° in forno già caldo per circa 40 minuti (fate sempre prova stecchino).
Una volta pronta la torta, se avete usato uno stampo a cuore, cospergetela di cacao amaro in polvere. Pareggiate la parte con l’incavo e ricopritela con 100ml. di panna montata con 1 cucchiaino di cacao amaro.
A questo punto la vostra TORTA CASTAGNA CON CREMA AI MARRONI è pronta e vi assicuro che sarà una tempesta di sapori.
Se poi volete provare dei biscotti che sanno di castagne: BISCOTTI CASTAGNOSI AL CIOCCOLATO.
E’ molto buona, bravissima, un abbraccio cara e buon weekend, 🙂
Grazie! Buon weekend lungo!😘
:* :* :*