- Autunno, Cioccolato, Cookies, Sdolcinerie, Senza burro

Funghi allucinanti e FUNGHI DI FROLLA ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO AL LATTE

Nella mia vita ci sono funghi che proprio non sopporto e FUNGHI DI FROLLA ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO AL LATTE che mi fanno impazzire!

Se la mia storia d’amore con la zucca è iniziata in modo molto tormentato, per terminare in idillio, quella con i funghi non si è conclusa allo stesso modo. Per ora…

Perché a me piace mangiare praticamente di tutto, non c’è qualcosa che proprio non mi piaccia o non tolleri. C’è molto, quasi tutto, che non digerisco, ma purtroppo questo non mi ha mai fermata.

Però il mio rapporto alimentare con i funghi è da sempre difficile e senza neanche un reale motivo. Tipo quelle antipatie a pelle senza un perché. Basterebbe solo approfondire un po’ il rapporto per rendermi conto che l’antipatia non è reale, però non lo faccio.

Credo che la colpa di questo mio scarso amore per le simpatiche muffe da bosco si perda nei pranzi che nella notte dei tempi mia madre preparava a base di funghi ripieni. 

Mia madre non ha mai avuto molto senso estetico e la presentazione dei piatti non era il suo forte. Non stava lì a pensare in che modo un piatto poco appetibile potesse diventare l’emblema dell’anche l’occhio vuole la sua parte. 

Però a me quei funghi ripieni, senza un minimo di scenografia, proprio non andavano giù. 

Quando la domenica a pranzo li vedevo arrivare dopo la pasta al forno, mi saliva dallo stomaco un risentimento che mi arrivava fino alla testa (avrei poi scoperto che non era rancore per il piatto sciatto ma reflusso gastrico che mai più mi avrebbe lasciata). 

Per ovviare questa mia difficoltà, ho pensato che mi potevo dare ai funghi allucinogeni, ma poi con il reflusso sarebbe stata una festa, oppure a quelli dolci, profumati e al cioccolato.

E allora… FUNGHI DI FROLLA ALLE NOCCIOLE CON CIOCCOLATO AL LATTE.

Per prima cosa tostate in un padellino 100gr. di nocciole (senza farle bruciare). Lasciatele raffreddare e poi tritatele a farina in un mixer con 100gr. di zucchero. 

In una ciotola mescolate 1 uovo grande con il mix di zucchero e nocciole e 70gr. di olio di semi. Aggiungete 200gr. di farina 00 e lavorate ancora versando l’impasto su una spianatoia. Aiutandovi con altra farina ottenete un panetto liscio e morbido. Mettetelo per 20 minuti in frigo.

Tagliate in 2 parti il panetto, una parte più grande dell’altra. Dalla parte grande ricavate tante palline (circa 20/23), che saranno i cappelli dei funghi, ponetele in una teglia con carta forno, ben distanziate tra loro.

Con l’impasto più piccolo ricavate invece altrettanti gambi lunghi circa 5/6cm e poneteli in un’altra teglia con carta forno. Fate cuocere le due teglie in forno caldo a 180° per circa 12/15 minuti ciascuna.

Intanto fate sciogliere a bagnomaria 100gr. di cioccolato al latte (o se preferite di cioccolato fondente). Quando le palline/cappelli saranno cotti ma ancora tiepidi, con un coltellino a lama liscia e sottile, scavate la parte piatta del biscotto, facendo attenzione a non scappacarla.

Poi passate la parte bombata nella cioccolata e mettete ad asciugare su una gratella. Riempite anche la parte scavate con il cioccolato rimasto e “attaccateci” il gambo. Fate solidificare tutti i funghi per circa 30 minuti in frigo.

Una volta bene “attaccati” servite i FUNGHI DI FROLLA ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO AL LATTE con una bella tazza di tè bollente.

Se volete realizzare funghetti rossi con frolla al burro, questa la RICETTA americana alla quale mi sono ispirata. 

3 thoughts on “Funghi allucinanti e FUNGHI DI FROLLA ALLE NOCCIOLE E CIOCCOLATO AL LATTE