- Cake, feste, Sdolcinerie

Io desidero… Una TORTA AL LATTE CALDO anche vestita a festa

Nell’attesa che tutti i nostri desideri diventino realtà, mangiamoci una fetta di TORTA AL LATTE CALDO.

 

C’è qualcosa che desiderate? Io un sacco di cose: dimagrire, trovare il lavoro perfetto, tornare indietro nel tempo, adottare un cane, avere un anello di Bulgari e una Kitchenaid rossa fiammante (no, non una Ferrari). Ma anche molto, molto altro.

Insomma alcuni sono un po’ sogni irrealizzabili e altri un po’ desideri sui quali si può lavorare.

Perché per i sogni a volte si può fare ben poco, mentre per i desideri si può agire ed impegnarsi affinché si avverino. Basta esprimerli, chiudendo gli occhi e concentrandosi. Senza pensare a nient’altro.

Proprio come dice l’etimologia della parola “desiderio”: distogliere lo sguardo dalle stelle. 

Desiderare è un po’ come pregare, non si guardano le stelle mentre il desiderio si esprime, ma ci si concentra per rendere più forte l’invio ad un potere superiore che dovrà riceverlo, vagliarlo e poi farlo avverare. Si spera…

Quindi pensate bene a ciò che desiderate, perché nel bene e nel male poi si potrebbe avverare. 

Nel caso comunque desideriate una torta buona, buona, che sia una dolce coccola in estate e perfetta in inverno da offrire per un tè di Natale, ecco la ricetta per esaudire questo vostro grande desiderio.

TORTA AL LATTE CALDO per tutte le stagioni e vestita a festa.

Montate 2 uova grandi a temperatura ambiente con 90gr. di zucchero fino a raddoppiarne il volume. Poi aggiungete 130gr. di farina 00 setacciata con 6gr. di lievito in polvere per dolci e 1 pizzico di sale, amalgamate bene.

Intanto scaldate in un pentolino 110ml. di latte con 40gr. di burro e 1 bacca di vaniglia (io ho usato un pizzico di vaniglia in polvere naturale). Appena sta per bollire (se il burro si è sciolto), spegnete e versatelo in più riprese nell’impasto, mescolandolo lentamente. 

Amalgamato il tutto, versate il composto in una tortiera da 16/18cm, con carta forno o imburrata e infarinata, e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 30/40 minuti (fate sempre prova stecchino).

Una volta cotta e tiepida, cospargete di zucchero a velo e servite.

Se volete vestire a festa la vostra TORTA AL LATTE CALDO, fate come me.

Preparate una CREMA CHANTILLY: montate 200ml. di panna fresca e fredda con un pizzico di vaniglia in polvere, quando sarà semi montata, aggiungete 35gr. di zucchero a velo e finite di montare. Tenete in frigo.

Poi tagliate la torta in due parti, ma se molto alta anche in tre, e farcite ogni disco con marmellata alla melagrana. Assemblate la torta e ricopritela tutta di crema chantilly

Poi decorate con rami di rosmarino, chicchi di melagrana e granella di pistacchio, cospargete di zucchero a velo ed è ecco la TORTA AL LATTE CALDO NATALIZIA.

In alternativa a questa HOT MILK SPONGE CAKE, c’è sempre la VICTORIA SPONGE CAKE!

13 thoughts on “Io desidero… Una TORTA AL LATTE CALDO anche vestita a festa

          1. Yes! Ma credo che il problema sia stato il lievito. Devo cambiare marca 😤
            Però la crema c’è la siamo sparata anche sul caffettuccio: golosa decorazione 😂
            Bacio 😘
            Sid

          2. Meno male che c’era la crema… Forse si sono smontate le uova quando hai mescolato tutti gli ingredienti, è una torta un po’ delicata. Intanto cambia lievito e la prossima volta sarà un capolavoro! 😘

          3. Il tuo bradipo odia scrivere dallo smartphone! Il correttore automatico è da censura 🤬
            Ce invece di c’è… scusa!
            La torta era buona ma troppo compatta. Le uova le mescolerò di più. Vedrai, sarà un capolavoro 😉
            In ogni caso, la crema è la crema 😂
            Bacio 😘
            Sid