La programmazione natalizia in tv è un tripudio di film di Natale americani pieni di buoni sentimenti, giganteschi alberi di Natale, amore che trionfa e lieto fine al pan di zenzero. E noi come rispondiamo? Con un stratosferico PARROZZO ABRUZZESE facile!
Se avete passato almeno un pomeriggio in casa in queste ultime settimane, avrete notato che Mediaset ci propina tutti i giorni (come tutti gli anni) i film di Natale made in USA. Con trame tutte uguali e happy end zuccherosissimi. Spesso nel vero senso della parola.
La trama, nel 90% dei casi, è la seguente: una lei (ma pure un lui, ma è più spesso una lei), bella e in carriera, torna nella cittadina di origine dalla grande città americana dove è ai vertici, o ci sta lì, lì per arrivare, di una grande azienda.
La cittadina in cui è nata è di quelle da sogno, dove tutti si conoscono ma si vogliono bene lo stesso, dove c’è tanta neve ma la nostra eroina gira con un soprabito da inizio autunno e neanche l’ombra di sciarpa e cappello, piena di bancarelle di Natale caratteristiche dove tutti sono lieti di comprarsi enormi tazze di caffè bollente a prezzi da capogiro.
E dove c’è sempre un lui, di solito bellissimo e scapolo, che vive nella cittadina sperduta da sempre e quasi sicuramente se lo vedete che fa il meccanico o il contadino, lo fa per hobby. Lui in realtà è l’erede di un qualcosa di molto importante.
Inutile spoilerarvi il finale, ci arrivate da soli. La lei bellissima e ambiziosa e il lui bellissimo finto povero, dopo mille disavventure, tanti abeti decorati, un Babbo Natale che sicuramente apparirà per dimostrarvi che se ad una cosa ci credete quella poi si avvera, finiscono per mettersi insieme e vivere felici e contenti nella sperduta cittadina americana.
A coronare tutto questo amore natalizio c’è sempre tanto cibo americano a tema, tutto bello decorato e tanto goloso.
Allora io rispondo con un buonissimo PARROZZO ABRUZZESE FACILE e conciato per le feste. E tutto made in Italy.
Per prima cosa, tritate finemente 100gr. di mandorle pelate e tostate.
Poi sgusciate 3 uova grandi, dividendo i tuorli dagli albumi. Montate, con le fruste elettriche, i tuorli con 100gr. di zucchero. Ottenuto un bel composto spumoso, aggiungete 70gr. di burro fuso (che io ho sostituito con olio di semi), 120gr. di semolino, 1 cucchiaio di Amaretto di Saronno (facoltativo), la buccia grattugiata di un’arancia bio. Amalgamate bene.
Montate a neve gli albumi e aggiungete al composto, incorporandoli delicatamente con una spatola. Versate l’impasto in uno stampo da zuccotto da 16cm, oliato e infarinato, e cuocete in forno caldo a 160° per circa 60 minuti (fate sempre prova stecchino). Se la parte superiore si colora troppo, coprite con carta di alluminio per metà cottura.
Una volto pronto e raffreddato, ricoprite il Parrozzo con 200gr. di cioccolato fondente fuso con 1 noce di burro. Lasciate rapprendere il cioccolato e poi procedete alla decorazione natalizia.
Stendete della pasta di zucchero bianco e con l’aiuto di un coppa pasta una specie di fiore, stendete della pasta di zucchero verde e con degli stampini ricavate delle foglie. Aggiungete delle ciliegie candite e il PARROZZO ABRUZZESE facile è pronto per le feste.
Decisamente buono e bello da vedere, come sempre, bravissimissima, 😀 tanti auguri cara amica, Buon Natale, <3
Augurissimi di uno splendido Natale dolce Laura!
Auguri dolce amica, <3